Open/Close Menu Produzione Vendita e Noleggio Prefabbricati
INTERESSATO AI NOSTRI PRODOTTI?
RICHIEDI UN PREVENTIVO »
CHIAMACI ORA:
079 517090
assistenza tecnica dei prefabbricati

Assistenza tecnica dei prefabbricati

Servizio di pronto intervento tecnico

La nostra azienda, Mura Prefabbricati interviene prontamente sulle sue strutture con il servizio di assistenza tecnica dei prefabbricati, qualora si presentino problemi.

Attraverso un mezzo di pronto intervento garantiamo un’azione veloce ed efficiente. entro le 24 ore dalla segnalazione.

L’assistenza tecnica è fornita sia su chiamata diretta del cliente, sia su intervento di manutenzione periodica programmata.

Un mezzo di “pronto soccorso” dei prefabbricati raggiunge tutte le strutture che sono state vendute o noleggiate dalla nostra azienda.

Il servizio assistenza è infatti operativo per tutte le aree della Sardegna. 
Viene garantita una risposta immediata in qualsiasi luogo siano installate le nostre strutture prefabbricate.

 

Quando interviene il servizio assistenza dei prefabbricati?

L’intervento dei nostri tecnici è previsto per qualsiasi malfunzionamento delle nostre strutture.

Il servizio scatta nel caso di danni da agenti esterni, per rotture di parti del modulo prefabbricato, nel caso di infiltrazioni.

Il servizio di assistenza copre inoltre tutti i problemi o semplici disservizi relativi all’ impiantistica idrica, elettrica e di condizionamento.

 

assistenza tecnica dei prefabbricati
Operazioni di manutenzione su un piccolo box adibito a guardiania

 

Talvolta un intervento tecnico è però necessario per apportare modifiche ad alcuni elementi della struttura, in modo da renderla più funzionale.

 

Quando inizia l’assistenza tecnica ai prefabbricati?

L’assistenza tecnica offerta dalla nostra azienda nasce  già in sede di consulenza e progettazione.

Talvolta è infatti necessario un sopralluogo e un supporto tecnico per la scelta del modulo prefabbricato da installare.

Vengono studiate, di concerto con il cliente, tutte le caratteristiche tecniche e strutturali che il modulo prefabbricato dovrà possedere.

 

assistenza tecnica dei prefabbricati
Fasi di installazione e collaudo box prefabbricato

 

Una volta installati i moduli prefabbricati vengono monitorati per un periodo iniziale.
Nonostante tutta la preparazione e la perizia dedicata in azienda ci preme tenere sotto controllo il buon funzionamento della nuova struttura.

Per i primi 2 anni è prevista la garanzia per tutti gli impianti e rimane valida la garanzia decennale del modulo prefabbricato.

Il servizio di assistenza tecnica dunque rimane attivo per tutto il tempo di vita o di utilizzo del nostro modulo prefabbricato.

Un’assistenza periodica è riservata alle strutture mobili che sono state noleggiate.
Se si tratta nello specifico di noleggio a lungo termine, full risk, l’assistenza è sempre attiva e copre la quasi totalità degli interventi.

 

Quale assistenza tecnica dei prefabbricati è maggiormente richiesta?

Il maggior numero di interventi è concentrato sui malfunzionamenti relativi agli impianti. Gli interventi più frequenti dei nostri tecnici sono quelli relativi alle segnalazioni di guasti o problemi ai sistemi di climatizzazione.

Le richieste di assistenza tecnica per problemi a livello strutturale sono veramente poche.
Questo ci rincuora e rafforza la nostra idea che la manutenzione periodica sia fondamentale per ridurre eventuali problemi alle strutture.

 

Per avere qualsiasi genere di informazioni e contattare il nostro Servizio Assistenza
il riferimento telefonico è lo 079 517090.

 

 

 

 

 

 

container navali uso magazszino

Container navali uso magazzino

I container navali, nati per il trasporto di merci su navi da carico, sono diventati strutture molto versatili e oggi spesso diventano container navali uso magazzino.

L’iniziale utilizzo come contenitori di trasporto e stiva via mare di merci si è spostato sulla terraferma, nella versione di ripostiglio e stoccaggio.

Sempre più diffuso è infatti l’uso di questi robusti container marittimi come spazio magazzino a tenuta stagna, da installare in campagna.

Molti agricoltori e appassionati di giardinaggio trasferiscono queste grosse scatole in acciaio cor-ten e li utilizzano come spazi aggiuntivi di conservazione.

Creano così uno spazio sicuro e organizzato dove riporre tutti gli attrezzi. Un deposito di prodotti e materiali vari: dalle attrezzature necessarie alla cura della terra alle sementi, i fertilizzanti, il raccolto.

Quale dimensione occorre per i container navali uso magazzino?

Esistono container di diverse lunghezze, di norma hanno tutti una larghezza di 2,4 metri e un’altezza di 2,6 metri.

I container più gettonati per la campagna sono però quelli che misurano 6 metri di lunghezza, i 20 piedi per molti.
Esistono poi container più grandi, fino ai 12 metri di lunghezza, detti anche 40 piedi ed anche strutture più piccole.

Un container marittimo di 6 metri è ideale per piccole attrezzature da giardino, attrezzi manuali, utensili e materiali da costruzione.

Tuttavia, quando occorre stoccare macchinari più grandi come trattori, falciatrici, e altri attrezzi per la coltivazione meglio optare per un container di 9 metri o 12 metri.
Questi container più grandi possono anche essere utilizzati come officine o magazzini temporanei per conservare la produzione.

Inoltre, se serve un ripostiglio mobile, si può scegliere un container marittimo più piccolo, di 3 metri o 4 metri.
Con queste misure il trasporto è più facile, ma lo spazio in più è inferiore rispetto ai container più grandi.

Ogni volta che si sceglie un container marittimo come ripostiglio in campagna bisogna ricordare che queste strutture in acciaio hanno un peso notevole.

 

container navali uso magazzino

 

Poiché arrivano a pesare anche alcune tonnellate bisogna verificare che il terreno sia adatto a supportare il peso del container.

Per definizione i container marittimi sono grandi casse pensate per essere spostate.

Se invece l’idea è quella di installare il container come struttura permanente è necessario verificare la normativa vigente per le parti accessorie.

Anche se si tratta di strutture con caratteristiche di mobilità potrebbe essere necessario ottenere un permesso edilizio o una licenza d’uso del container.

 

Come allestire i container navali uso magazzino

Per sfruttare al meglio lo spazio all’interno, il container può essere equipaggiato con scaffalature e ripiani o armadi.
Si ha così un utilizzo ed un’organizzazione efficace delle attrezzature agricole e di tutte le cose che si vogliono immagazzinare.

Inoltre, per una migliore conservazione dei prodotti e per preservare gli oggetti dalla condensa, può essere utile installare dei ventilatori e degli infissi.

Posizionare un container marittimo e usarlo come ripostiglio in campagna è essere una soluzione pratica interessante.
In tempi brevi si dispone di uno spazio in più, con pavimenti, tetto, pareti e porte di chiusura.

Basta solo contattarci, scegliere il modello e la nostra azienda provvederà al trasporto del container nel luogo indicato.

Noleggio o acquisto di container navali uso magazzino? 

In base alle modalità di utilizzo e in base al tempo in cui occorre uno spazio ripostiglio è necessario vagliare se sia più utile acquistare o noleggiare il container.

Entrambe le opzioni presentano vantaggi e svantaggi, e la scelta dipende solo dalle esigenze d’uso e dal budget a disposizione.

Acquistare un container marittimo

L’acquisto è una buona scelta è necessario avere un posto da destinare in maniera permanente alla conservazione di prodotti, attrezzi e macchinari agricoli.

Questa opzione offre una proprietà piena del container.

Diventa così possibile ogni modifica sia all’interno che all’esterno del container.  Si può effettuare una personalizzazione radicale degli spazi, anche con modifiche importanti.

Se la previsione è quella di utilizzare il container per molti anni, l’acquisto è una scelta più economica rispetto al noleggio a lungo termine.

L’acquisto può essere rivolto a container navali nuovi o container già usati. La nostra azienda dispone di entrambe le tipologie.

Noleggiare un container marittimo.

Scegliere il noleggio è un’opzione vantaggiosa e conveniente, se il bisogno di uno spazio aggiuntivo dato da un container marittimo è limitato nel tempo.

Il noleggio di container marittimi  è infatti molto utile se l’uso è previsto per un breve periodo. Per avere allora uno spazio ripostiglio pronto all’uso non è conveniente e necessario affrontare un grande investimento.

Inoltre, se la necessità di spazi aggiuntivi cambia, è possibile cambiare il container, aumentando o diminuendo le dimensioni.
Al modificarsi dei bisogni, la soluzione del noleggio consente di modificare le caratteristiche del container navale da noleggiare.

L’opzione noleggio è valida se non si ha a disposizione spazio sufficiente o la necessità di conservare un container navale in modo permanente.

La spesa del canone del noleggio può essere limitata solo ai mesi in cui vi è la reale esigenza di stoccare merci o prodotti.
Per esempio potrebbe essere utile avere un container durante la stagione della semina e del raccolto, per poi restituirlo per il resto dell’anno.

Il nostro servizio noleggio è aperto alla stipula di contratti di nolo per qualsiasi periodo, dai più brevi, anche giornalieri, a quelli a lunga durata.

 

Perciò quando si presenta la necessità o di acquistare o di noleggiare un container marittimo, Mura Prefabbricati sa consigliare la migliore alternativa.

Come esperti del settore siamo sempre disponibili per dare suggerimenti e fornire la soluzione a qualsiasi esigenza.

chiosco bar prefabbricato

Chiosco bar prefabbricato personalizzato

Struttura prefabbricata con i colori dell’US Atletico Uri

I clienti ci chiedono un chiosco bar prefabbricato che si mimetizzi nel territorio in cui viene installato? Nella maggior parte dei casi sì.

Certamente no, se è il chiosco bar è il punto di incontro e ristoro dei tifosi di una squadra di calcio che milita nella serie D!

Il chiosco nella foto riprende infatti i colori accesi della società di calcio, l’US Atletico Uri, e per questo deve essere ben visibile.
Sembra quasi una gigantesca bandiera posizionata ai bordi del campo da gioco.

 

chiosco bar prefabbricato e tifosi di calcio

Abbiamo iniziato con un chiosco bar prefabbricato…

 

chiosco bar prefabbricato personalizzato

 

 

Il nostro sodalizio con questa bella società sportiva è iniziata con la costruzione del loro chiosco bar.

Pian pianino il nostro team si è appassionato ai successi calcistici di questa piccola ma prestante società di calcio.

 

Così siamo diventati loro sponsor e ne siamo veramente orgogliosi!

 

 

 

 

 

MURA Prefabbricati sul campo da gioco

 

 

US Atletico URI 

Serie D Girone G

noleggio bagni prefabbricati per manifestazioni

Noleggio bagni prefabbricati per manifestazioni

Strutture prefabbricate per eventi e fiere

Mura Prefabbricati offre un servizio di noleggio bagni prefabbricati per manifestazioni ed eventi sportivi che si svolgono in tutta la Sardegna.

La nostra azienda ha da diversi anni ormai, la fortuna e l’orgoglio di essere presente, con le sue strutture prefabbricate, in tutti gli appuntamenti di maggior richiamo in Sardegna.

Interveniamo, come sponsor e non solo come fornitori, in tante manifestazione sportive a carattere regionale, nazionale e mondiale.

Trasportiamo i nostri prodotti, li installiamo e ne curiamo la funzionalità durante il noleggio, li ripuliamo e riportiamo in azienda.
Segue sempre una revisione e breve manutenzione per essere subito pronti per un futuro utilizzo.

In questi casi si tratta di un noleggio a breve termine, che permette comunque di mostrare la qualità dei nostri servizi a tutti coloro che ne usufruiscono.

Il nostro servizio noleggio opera però anche con noleggio a lungo termine, noleggi operativi e con riscatto.

 

Noleggio bagni prefabbricati per manifestazioni,
quando e dove

La richiesta di noleggio di box prefabbricati avviene in occasione delle feste più importanti della Sardegna.

É di questi giorni la nostra partecipazione alla festa de Sa Sartiglia ad Oristano.
Per fare da supporto a partecipanti alla manifestazione e al pubblico abbiamo consegnato bagni prefabbricati per donne, uomini e disabili.

A maggio ci auguriamo di essere presenti per la grande sfilata della Cavalcata a Sassari e poi ad agosto alla discesa dei Candelieri. Così per Sant’Efisio a Cagliari, al Redentore di Nuoro.

Siamo sempre presenti nelle manifestazioni di Alghero ed Olbia e nelle feste e sagre dei paesi sardi.

 

noleggio bagni prefabbricati per manifestazioni

 

L’opzione dei servizi igienici prefabbricati è particolarmente indicata in occasione di manifestazioni o feste. In tutte quelle occasioni di aggregazione che richiamano un gran numero di partecipanti e spettatori.

In tali eventi, per costi e tempi di realizzazione, per mancanza di spazi e di budget è praticamente impossibile costruire servizi igienici adeguati.

La durata limitata nel tempo dell’evento rende consigliabile ricorrere ad una soluzione temporanea, ma comoda e sicura, dei bagni prefabbricati,

Noleggio bagni prefabbricati per manifestazioni,
e non solo…

I moduli prefabbricati progettati per essere servizi igienici, hanno tutte le caratteristiche per resistere agli agenti atmosferici. Sono perciò adatte ad essere collocate all’esterno in qualsiasi stagione.

Poiché facilmente lavabili e sanificabili sono adatti ad accogliere un’alta affluenza di utenti.
Sono indispensabili per eventi di breve durata, come fiere e sagre, raduni, gare sportive, inaugurazioni, feste patronali e concerti.

I bagni prefabbricati sono comodi da trasportare e posizionare. Una volta terminato la loro necessità possono essere facilmente rimossi e spostati altrove.

L’utilizzo di servizi igienici prefabbricati è consigliabile anche in un’altra varietà di casi: per rendere fruibili al pubblico parchi, spiagge, piscine. Nei campeggi, nelle aree di sosta, presso locali pubblici.

 

Come sono fatti i bagni prefabbricati 

I servizi igienici prefabbricati possono essere singoli o composti di più unità con wc e lavabi.
Gli stessi elementi sono presenti nei servizi igienici per disabili.

Nella nostra azienda vengono prodotta diversi bagni prefabbricati, con lavabi in ogni singolo vano e lavabi multipli.
Se richiesto produciamo e noleggiamo servizi igienici con docce.

O servizi igienici perfettamente identici ad un bagno tradizionale, con wc, lavabo, bidet, doccia e vasca, se richiesta.
Può essere predisposto con tutti gli scarichi, pronti per essere allacciati alla rete fognaria.

Qualunque sia la sua metratura ogni servizio igienico prefabbricato è completo di impianti idrici ed elettrici.
Possibili tutti i sistemi di riscaldamento dell’acqua calda, da quelli tradizionali a quelli che utilizzano le energie rinnovabili.

 

 

 

 

 

 

moduli prefabbricati

Cosa sono i moduli prefabbricati

Quante tipologie di prefabbricati può costruire Mura Prefabbricati?

I moduli prefabbricati sono componenti che vengono già precostituiti in fabbrica e che vengono successivamente assemblati per la costruzione di un edificio.

L’edificio può essere di piccole dimensioni oppure molto esteso.
Per la composizione di una struttura complessa e con una superficie estesa occorrono più moduli.

Le diverse parti prefabbricate prodotte in fabbrica vengono poi combinate ed assemblate  nel sito finale.

Questo metodo di costruzione offre tempi di consegna più rapidi e costi di costruzione più bassi rispetto ai progetti tradizionali in muratura.

Mura Prefabbricati è un’azienda che si occupa esattamente di questa nuova modalità di costruire spazi aggiuntivi.
Opera da diversi anni nella produzione di strutture prefabbricate, dalle più semplici a quella più articolate.

Progetta, produce e vende moduli prefabbricati di alta qualità. Fornisce soluzioni prefabbricate, chiavi in mano, ai clienti in Sardegna.

Si occupa anche di noleggiare, attraverso il Servizio Noleggio, i moduli prefabbricati destinati a questa attività.

L’azienda ha sede nel polo industriale di Porto Torres e ed in grado di produrre qualsiasi tipologia di box prefabbricato:

  • uffici,
  • baracche da cantiere,
  • mense,
  • palestre,
  • spogliatoi,
  • chioschi,
  • ospedali prefabbricati e laboratori.
  • servizi igienici.

A cosa servono i moduli prefabbricati?

Le costruzioni modulari sono una soluzione molto interessante per tutti coloro che hanno la necessità di avere uno spazio supplementare.

Il team di lavoro di Mura Prefabbricati riesce a progettare, su misura, qualsiasi tipo di edificio modulare.

I moduli prefabbricati servono inoltre a far risparmiare tempo e denaro quando occorrono questi nuovi spazi.

La tecnica di costruzione prefabbricata sta diventando infatti sempre più popolare grazie ai suoi tempi di consegna più rapidi.

É facile stimare quanto avere uno spazio prefabbricato finito e funzionale faccia risparmiare in termini di tempo  rispetto a progetti simili in mattoni e cemento.

In sede di consulenza i tecnici di Mura Prefabbricati riescono a fornire una data certa della consegna della struttura, finita e installata nel luogo di destinazione.

I costi di produzione complessiva sono più bassi senza compromettere né la funzionalità nell’utilizzo, né la qualità costruttiva.

Cosa si costruisce con i moduli prefabbricati?

Mura Prefabbricati è in grado di fornire una vasta gamma di strutture modulari modulari prefabbricate.

Basta scorrere il nostro blog per scoprire tutte le soluzioni che abbiamo fornito ai nostri clienti, nel corso degli anni,

Esperti nella progettazione e costruzione di uffici prefabbricati, possiamo fornire soluzioni affidabili e talvolta originali per la vostra attività o il vostro utilizzo personale.

 

UFFICI MODULARI

Gli uffici modulari sono un’opzione che piace molto al modo del business di oggi, grazie alla loro estrema versatilità.

Se avete bisogno di più spazio per le vostre attività aziendali, forniamo soluzioni modulare per l’ufficio.
I nostri edifici prefabbricati per uffici personalizzati possono essere progettati per soddisfare praticamente qualsiasi esigenza.

Si parte dal classico ufficio con zone riservate alle postazioni lavoro per i dipendenti e alle aree comuni, agli uffici postazioni da posizionare il punti strategici.

Un chiaro esempio sono i nostri uffici prefabbricati per autonoleggio presenti in tutti le sedi aeroportuali della Sardegna.

moduli prefabbricati ufficio autonoleggio

BARACCHE DA CANTIERE

Tutto il complesso delle baracche da cantiere prefabbricate, per grandi e medi cantieri, sono una soluzione sempre pronta in azienda. Sia per la vendita che il noleggio, quando le esigenze di spazio nei cantieri edili è temporaneo.

Le baracche da cantiere prefabbricate sono veloci da installare e richiedono un lavoro minimo sul sito. I tempi di consegna sono molto brevi e il cantiere può essere avviato subito.

PALESTRE E SPOGLIATOI

Nel settore dello sport e del benessere Mura Prefabbricati produce una vasta gamma di edifici modulari: palestre per società sportive e istituzioni scolastiche.

Per quanto riguarda le attività sportive l’azienda ha progettato, prodotto e costruito diversi spogliatoi per campi da calcio, padel, piscine.

Particolarmente in questi casi la costruzione modulare è anche un’opzione ecologica e con scarso impatto ambientale.

CHIOSCHI PER IL TURISMO

É proprio nel settore del turismo, della ristorazione e intrattenimento che l’utilizzo dei moduli prefabbricati in Sardegna viene maggiormente utilizzato.

Chioschi bar prefabbricati, stabilimenti balneari, biglietterie, pizzeria prefabbricate sono la specialità dell’attività di Mura Prefabbricati.

Queste strutture più di altre sfruttano la leggerezza delle costruzioni prefabbricate, il basso impatto sull’ambiente e la peculiarità di essere facilmente installate e facilmente rimosse.

I moduli prefabbricati sono dunque una soluzione rapida, economica e affidabile per proporre e ospitare tutti i servizi dell’attività turistica.

STRUTTURE PER I CAMPEGGI E LA NAUTICA

La grande resistenza alle intemperie dei moduli prefabbricati li designa come le migliori strutture da utilizzare quando devono essere collocati in località battute dai venti, dall’umidità e dalla salsedine.

Grande è infatti l’esperienza nella costruzione di strutture da collocare nei porti e in prossimità degli arenili. Come uffici, rimessaggio e temporary shop.

La resistenza dei materiali, la poca manutenzione e la facilità nelle operazioni di pulizia fanno sì che sempre più spesso i bagni dei campeggi e tutte le strutture di servizio dei camping siano strutture prefabbricate.

 

moduli prefabbricati

 

OSPEDALI E LABORATORI PREFABBRICATI

Per quanto riguarda l’edilizia sanitaria, Mura Prefabbricati fornisce soluzioni modulari su misura per soddisfare le esigenze specializzate, come gli ospedali e i laboratori di analisi.

Questi spazi sono progettati e costruiti per accogliere i pazienti e il personale medico in completa sicurezza.
Sono soluzioni preziose in caso di necessità improvvisa e nelle situazioni di emergenza, come abbiamo sperimentato nel corso di questi anni.

Scegliere edifici ospedalieri modulari può permettere agli operatori sanitari di risparmiare tempo e denaro. In termini di tempo la consegna di un ospedale prefabbricato è solo di 6-8 settimane.

 

Leggerezza, resistenza, amovibilità sono tutte caratteristiche dei moduli prefabbricati.

La costruzione modulare offre inoltre soluzioni rapide, economiche e perfette per molte tipologie di costruzioni.
In termini di confort, sicurezza e accoglienza sono paragonabili alle costruzioni tradizionali.

 

moduli prefabbricati

 

Qualunque siano le vostre esigenze in materia di edifici modulare, Mura Prefabbricati è certa di poter fornire

la soluzione affidabile ed economica della quale avete bisogno.

 

 

 

sollevamento dei box prefabbricati

Il sollevamento dei box prefabbricati 

Una buona procedura, attuata con gli strumenti e i mezzi giusti garantisce la sicurezza del personale e la stabilità del modulo durante tutte le operazioni di carico e scarico.

I sistemi di sollevamento esterni ai box prefabbricati consistono solitamente in gru in grado di sopportare il peso del box prefabbricato.

Le gru sono composte da una torre verticale, un braccio orizzontale e un gancio di sollevamento che è utilizzato per sollevare e spostare il box prefabbricato.

 

sollevamento dei box prefabbricati, gru in estensione

 

Il gancio di sollevamento è solitamente regolato in base al peso del box prefabbricato e alla sua dimensione.

Il peso può essere variabile perché per esigenze particolari: il modulo prefabbricato può infatti essere trasportato vuoto o già carico.

Tutte le macchine di movimentazione vengono utilizzate per spostare i box prefabbricati durante tutte le fasi del trasporto, dell’assemblaggio e installazione.

È importante perciò che tutti mezzi che compongono il sistema di sollevamento siano robusti, adeguati e sicuri per evitare qualsiasi tipo di danno.

Un apparato non consono o utilizzato con scarsa professionalità potrebbe causare danni al modulo prefabbricato,  danni alle cose o ai beni circostanti.

Il pericolo maggiore rimane tuttavia quello legato alla sicurezza dei lavoratori. Devono essere adottate tutte le cautele per  evitare qualsiasi lesione alle persone impegnate nelle operazioni di sollevamento e posizionamento.

 

sollevamento dei box prefabbricati dal basso

 

Come avviene il sollevamento dei box prefabbricati

I box prefabbricati, per poter essere agganciati e trasportati sono muniti di golfari.
Si tratta cioè di ancore, cavi, ganci o maniglie, che secondo la direttiva 2006/42/CE sono accessori di sollevamento.

Consentono la presa del carico e sono sempre integrati nel modulo prefabbricato, che attraverso i golfari può essere agevolmente sollevato e spostato.

Questi dispositivi facilitano la movimentazione del box.
Sapientemente manovrati raggiungono una straordinaria precisione nelle fasi di carico, installazione o rimozione.

Ciò consente di spostare il box con maggiore precisione e sicurezza, riducendo il rischio di danni al box stesso e ai dintorni.

Inoltre, l’utilizzo dei golfari di sollevamento permette di effettuare l’installazione del box in aree difficili da raggiungere o inaccessibili con altri mezzi.

Fondamentale è però che vengono utilizzati in conformità alle istruzioni del produttore e alle norme di sicurezza.

Golfari sul tetto o sul lato o dal basso?

La differenza principale tra i golfari di sollevamento sul tetto, sul lato o in basso di un prefabbricato è la posizione in cui vengono ancorati al box.

I golfari sul tetto vengono ancorati alla parte superiore del box, mentre quelli sul lato vengono ancorati a un lato del box.

sollevamento dei box prefabbricati

 

Noi di Mura Prefabbricati adottiamo, per la nostra produzione e da anni ormai, solo l’ancoraggio con golfari dal basso.

I golfari vengono posizionati nella parte inferiore del prefabbricato per una migliore e sicura opera di sollevamento e trasporto.

L’utilizzo dei golfari di sollevamento dal basso aiuta a ridurre o addirittura ad eliminare la necessità di effettuare lavori in quota sopra i 2 metri.

Un grande vantaggio in termini di sicurezza del personale e di efficienza di lavoro di movimentazione dei box prefabbricati.

I golfari di sollevamento dal basso sono utili per sollevare e spostare strutture prefabbricate o container.

Consentono infatti di sollevare il carico da una posizione sottostante, garantendo una maggiore stabilità e sicurezza durante la movimentazione.

La nostra azienda utilizza sistemi di sollevamento conformi alla normativa italiana ed europea.

Per la movimentazione dei box prefabbricati  è utilizzato solo personale qualificato.
La squadra di operai incaricata delle procedure di sollevamento è perfettamente addestrata.

panificio prefabbricato -uffici

Panificio Prefabbricato

Si può utilizzare un modulo prefabbricato per creare un panificio prefabbricato?
La risposta è senz’altro affermativa.

Infatti ormai la versatilità dei moduli prefabbricati è universalmente riconosciuta. Sono così utilizzati per una infinità di usi.
Nel tempo si sono apprezzati i vantaggi legati a questa tipologia di costruzione, mobile e leggera.

Gli spazi prefabbricati hanno fatto ingresso, come tipologia costruttiva, in tutti i settori produttivi e nei servizi.
Non sono più solo spazi aggiuntivi e temporanei per l’edilizia, o per le attività industriali.

Oggi si utilizzano in ambito sanitario, turistico e anche per la produzione diretta di alimenti.

Per la nostra azienda, Mura Prefabbricati, che opera da anni nella produzione su misura di ogni tipologia di modulo prefabbricato, è facile capire il perché.

Eppure vale la pena spiegare quali sono le ragioni che spingono un panettiere a sceglere un box prefabbricato per avviare una panetteria.

Perché scegliere un panificio prefabbricato

Un box prefabbricato si costruisce in poco tempo e la consegna è praticamente sempre “chiavi in mano”.
I costi da sostenere per fabbricarlo sono molto convenienti rispetto ad un manufatto in laterizio.

I box prefabbricati di nuova concezione sono poi strutture molto robuste.
Presentano le stesse caratteristiche in termini di funzionalità di una struttura in mattoni.

Il rapporto costi/benefici è più favorevole alla costruzione di edifici prefabbricati!

I moduli prefabbricati sono infatti prodotti interamente in fabbrica.
Arrivano già pronti o solo da assemblare, se di dimensioni ragguardevoli.

Tutto il lavoro relativo alla loro produzione viene effettuata preventivamente al chiuso, lontano dalle intemperie.
Ogni singola parte ed elemento viene montato e la sua funzionalità viene collaudata in anticipo dai nostri tecnici esperti.

panificio prefabbricato costruzione

Non esistono tempi morti nel processo di costruzione e non richiedono apertura di cantieri edili per la loro installazione.

Questi i fattori che rendono il processo di produzione molto più rapido e meno oneroso il rispetto alla costruzione di un panificio tradizionale.

In sede di progettazione il cliente può richiederci qualsiasi suddivisione degli spazi, utile a soddisfare al dettaglio le sue esigenze lavorative.

La struttura prefabbricata può misurare tutti i metri quadri utili alla panificazione, con aree di lavoro separate per la preparazione e la cottura del pane.
Possono aggiungersi  spazi per lo stoccaggio delle materie prime e dei prodotti finiti.

Se è necessaria si può includere l‘area destinata alla vendita al dettaglio.

 

Strutture mobili, sempre convertibili

I prefabbricati adibiti a panifici sono strutture flessibili.
La loro collocazione, infatti, non è fissa e possono essere sempre spostati se si vuole spostare il laboratorio di panificazione altrove.

Questa caratteristica dei prefabbricati si presenta come l’opzione jolly per i panettieri che vogliono espandere la loro attività.
O per tutti coloro che cercano una soluzione temporanea
.

Anzi, un doppio jolly, perché Mura Prefabbricati costruisce e noleggia molte strutture adattabili a panificio.

Un ulteriore vantaggio dei box prefabbricati è che sono coibentati, sempre realizzati con materiali di alta qualità e hanno un’efficienza energetica molto elevata.

Se ben studiati e completi degli impianti più moderni, agevolano il risparmio energetico in maniera maggiore rispetto agli edifici in muratura.

I costi e gli interventi relativi alla manutenzione sono poi ridotti e facilmente attuabili.
Le strutture prefabbricate hanno poi molte vite poiché facilmente riadattabili ad utilizzi diversi o ulteriori.

 

Le prerogative di un panificio prefabbricato

Le prerogative legate alla progettazione flessibile e personalizzata rende, come già anticipato, i panifici prefabbricati una sede di lavoro ottimale per panettieri e clienti.

Creare un panificio in un box prefabbricato è un’opzione conveniente soprattutto per quei panettieri che vogliono avviare rapidamente la loro attività.

 

I moduli prefabbricati progettati per essere panificio, nascono già con l’obiettivo di garantire la massima efficienza operativa.

Come deve essere un panificio prefabbricato

Un panificio posto all’interno di un box prefabbricato deve essere progettato per massimizzare la funzionalità operativa e l’utilizzo dello spazio.

Per essere ben strutturato è necessario pensare e progettare spazi ben definiti.

Area di preparazione

Un’area principale deve essere progettata per la preparazione e la miscelazione degli ingredienti per il pane.
Deve essere ben illuminata e dotata di attrezzature come impastatrici, tavoli di lavoro e spazi di stoccaggio.

Zona di cottura

La zona cottura deve essere dotata di forni adeguati per la cottura del pane, nonché di una ventilazione adeguata per rimuovere i fumi e l’aria calda.

Sito di stoccaggio

Uno spazio apposito va destinato allo stoccaggio delle materie prime e dei prodotti finiti per garantire che il pane sia sempre fresco e disponibile per la vendita.

Spazio per la vendita al dettaglio

Se prevista, quest’area dovrebbe essere progettata per la vendita diretta al dettaglio dei prodotti del panificio. Deve essere ben illuminata e accogliente per i clienti.

Posto per la pulizia

Questa zona deve essere progettata per la pulizia e la sanificazione delle attrezzature e delle superfici di lavoro.
Deve essere dotata di lavandini, armadi di stoccaggio e attrezzature per la pulizia.

 

In pratica tutte le superfici di un panificio prefabbricato devono essere disposte in modo tale da garantire la migliore operatività e l’utilizzo perfetto dello spazio.

Ciò può essere ottenuto attraverso la consulenza tecnica del nostro team, che saprà creare la soluzione personalizzata utile a soddisfare qualsiasi panettiere.

 

moduli ospedalieri prefabbricati

I moduli ospedalieri prefabbricati

I moduli ospedalieri prefabbricati sono molto strutture di supporto straordinarie in caso di emergenze sanitarie, in caso di epidemie o al verificarsi di grandi disastri ambientali.

Gli ospedali prefabbricati consentono infatti di fornire spazi in pronto uso per aumentare la capacità di assistenza sanitaria in caso di particolare urgenza e necessità.

Le parti strutturali che compongono gli ospedali prefabbricati arrivano già pronte sul luogo di installazione e devono solo essere montate.

La produzione dei moduli avviene infatti già nella nostra azienda, a Porto Torres.
Una volta costruiti li trasportiamo nella sede in cui devono essere collocati e procediamo ad assemblarli.

Effettuati i collegamenti, predisposta la struttura e gli impianti, viene fatto il collaudo per essere immediatamente utilizzati.

 

Ospedali prefabbricati,  facili da installare

La velocità di installazione è, in caso di emergenze, un vantaggio di massima utilità.

La maggiore differenza tra gli ospedali tradizionali e quelli prefabbricati è la rapidità operativa.
Per la costruzione di un nuovo ospedale o un qualsiasi presidio sanitario sono necessari mesi o anni, tra lungaggini burocratiche e di accantieramento.

I moduli prefabbricati usati per edifici sanitari possono essere invece essere installati in pochi giorni o nel giro di qualche settimana, quando le dimensioni sono ragguardevoli.

É quello che è accaduto durante il periodo più duro della pandemia per Covid. Servivano spazi aggiuntivi, separati e salubri per fronteggiare e isolare la malattia.

 

Esempio di ospedale prefabbricato a Sassari

A Sassari,  per l’Ospedale Santa Maria Annunziata è stato costruito un intero reparto dedicato ai malati Covid nel giro di pochissimo tempo.

 

moduli ospedalieri prefabbricati

 

La grande struttura esistente aveva bisogno di un reparto in più, che fosse funzionante in poco tempo.
Così l’ospedale è stato ampliato, in tempi veramente ridotti, con una parte separata formata di moduli prefabbricati.

Si sono creati spazi aggiuntivi preziosi per far fronte all’emergenza sanitaria e avere un reparto Covid apposito, separato dagli altri reparti.

I moduli prefabbricati, combinati tra loro, sono stati installati in uno spiazzo accanto all’ingresso del pronto soccorso.

L’ospedale prefabbricato di m² 161 ha svolto alla perfezione la sua funzione di supporto alla struttura esistente.

Lo stesso criterio costruttivo di utilizzare le strutture prefabbricate è valido quando devono essere fronteggiate emergenze sanitarie.
I prefabbricati sono utili anche in caso di qualsiasi emergenza o disastro ambientale.

 

Oltre alla velocità di installazione, i prefabbricati modulari presentano altri vantaggi.

I vantaggi di ordine economico sono sicuramente un fattore importante nella scelta di costruire un piccolo ospedale prefabbricato.

Inoltre, poiché sono prefabbricati, i moduli prefabbricati sono progettati per essere facilmente smontati e trasportati.

Perciò possono essere riposizionati altrove, permettendo di poter essere trasferiti in diversi siti o in diverse località.
Ciò è utile per essere pronti e tempestivamente posizionati in caso di emergenze.

 

moduli ospedalieri prefabbricati

 

In sintesi i vantaggi legati all’utilizzo di moduli coibentati prefabbricati per unità sanitarie aggiuntive o di emergenza sono:

  • velocità di installazione,
  • elevata flessibilità edificativa,
  • risparmio economico,
  • funzionalità operativa garantita,
  • sicurezza e salubrità.

 

Le funzioni dei moduli ospedalieri prefabbricati

I modulari prefabbricati destinati ad essere ospedali possono essere destinati a diverse funzioni.

Facilmente allestibili con qualsiasi macchinario ed apparecchiature, i prefabbricati possono ospitare:

  • pronto soccorso;
  • sale di isolamento, di degenza, operatorie e di rianimazione;
  • laboratori medici o di diagnostica;
  • laboratori di ricerca e analisi,
  • uffici amministrativi di supporto all’attività sanitaria.

Gli ospedali prefabbricati sono di regola progettati per essere altamente efficienti.
Sono edifici sicuri che possono essere dotati di qualsiasi attrezzatura medica, come ventilatori, monitor vitali e attrezzature di radiodiagnostica.

Tutte le strutture prefabbricate sono progettate per garantire sempre il massimo della sicurezza tanto ai pazienti che vi soggiornano quanto al personale medico che ci lavora.

Tutte le nostre strutture sanitarie sono costruite con materiali certificati, particolarmente indicati per resistere agli agenti atmosferici.

Per una migliore salubrità degli ambienti sono sempre dotati di sistemi di aereazione e filtraggio dell’aria.

 

Adatti a svolgere tutte le attività in ambito sanitari gli ospedali prefabbricati modulari un supporto logistico supplementare agli ospedali tradizionali.

 

ufficio prefabbricato, interni

Il container diventa ufficio

I moduli coibentati hanno raggiunto negli anni uno standard talmente alto in termini di abitabilità da renderli la sede perfetta per ospitare qualsiasi tipologia di ufficio prefabbricato.

Presentano infatti:

  • Confort o sicurezza molto elevati.
  • Risparmi economici per costi d’acquisto e d’affitto notevoli.
  • Tempestività di fabbricazione e installazione.

I prefabbricati prodotti da Mura Prefabbricati sono strutture che presentano, ormai, gli stessi requisiti di un fabbricato in muratura.

Forniscono spazi aggiuntivi, utili e funzionali per tutti gli utilizzi e sono adatti per gli uffici di qualsiasi dimensione: dai più piccoli alle strutture più articolate.

Offrono inoltre il grande vantaggio di installati dovunque e smantellati in tempi brevi, quando termina l’utilizzo.

Possono accogliere, infatti, un team di lavoro quando la necessità di locali per un tempo limitato nel tempo é di natura temporanea e limitata nel tempo.

E sono sicuramente uno spazio logistico valido permanente, quando il prefabbricato è una scelta edificativa di lunga durata.

 

Perché scegliere un ufficio prefabbricato

Gli uffici prefabbricati possono essere costruiti in tempi molto rapidi, non necessitano di interventi di accantieramento.
La successiva manutenzione risulta inoltre ridotta e facilitata.

Tutti gli uffici prefabbricati che produciamo hanno in più la caratteristica di avere un aspetto e le comodità di un ufficio standard in cemento.

 

ufficio prefabbricato, interni

 

La struttura, che ha una  base in acciaio zincato e pannelli sandwich coibentati, viene progettata su misura, secondo la grandezza e il design richiesti dal cliente.

La possibilità di modificare gli spazi è dunque totale. Tutti gli elementi, interni ed esterni sono personalizzabili.

Si possono operare scelte specifiche sulla disposizione dei tramezzi, sull’ apertura di porte e finestre e di tutte le finiture e colori da utilizzare.

 

Ufficio prefabbricato usato o nuovo?

I moduli coibentati sono edifici amovibili, che possono essere spostati facilmente in qualsiasi momento se le condizioni del primo utilizzo sono cambiate.

Arrivano in loco già predisposti e assemblati. Il lavoro di costruzione e messa in opera viene effettuato già da noi in azienda.

Una volta pronti vengono trasferiti nel sito di destinazione, già pronti se le condizioni di trasporto lo concedono o suddivisi in più moduli nel caso di moduli da combinare,

Nella maggior parte dei casi sono scelti come soluzioni alternativa alle unità immobiliari perché di più rapida costruzione e meno vincolanti.

Sono inoltre edifici meno impattanti dal punto di vista ambientale.

La scelta per un loro utilizzo è duplice.
1. si può acquistare un modulo prefabbricato di nuova produzione o pari al nuovo, o
2. noleggiare un prefabbricato già pronto, usato.

 

Optare per un ufficio prefabbricato nuovo

Gli uffici modulari di nuova produzione sono completamente personalizzabili.
Consentono ai clienti di scegliere il modello e le misure che preferiscono.

Si possono decidere la disposizione dei vani, se creare uffici singoli o condivisi,  sale riunioni, zone dedicate alla pausa o al ristoro, eventuali spogliatoi e dove posizionare i bagni.

 

Scegliere un ufficio prefabbricato usato

Si può noleggiare un box ufficio o una struttura più complessa semplicemente dietro il corrispettivo di un canone.

In questo caso i costi potrebbero anche risultare inferiori rispetto ad un ufficio modulare di nuova costruzione e la qualità altrettanto elevata.

 

ufficio prefabbricato

Ufficio prefabbricato con bagno

All’ufficio prefabbricato possono essere aggiunti servizi igienici, laboratori, vani con requisiti speciali.

Il sistema di impiantistica è completo: impianti elettrici, impianti idrici, impianti di climatizzazione e impianti fotovoltaici o di green energy.

I servizi igienici possono essere disposti in diverse posizioni all’interno del prefabbricati. Sono perfettamente integrati alla struttura e a richiesta, dotati dei tutti gli elementi.

Come comprare o noleggiare un ufficio prefabbricato

L’acquisizione di moduli prefabbricati destinati ad uffici è piuttosto rapida:

  • Si richiede una consulenza

É sufficiente contattarci con l’idea che hai in mente di realizzare. Studieremo insieme i dettagli per produrre il migliore edificio modulare.

  • Si passa alla fase di progettazione con definizione dei costi e tempi di consegna

Si procede allo studio del progetto, parametrato al budget necessario per la realizzazione. In questa fase è preferibile indicare tutte le richieste in termini design, finiture e tinte da utilizzare.

  • Si procede alla fabbricazione

Definito il progetto e definite le tempistiche di realizzazione e consegna, il nostro team di tecnici procede molto rapidamente alla produzione del modulo prefabbricato.

Ogni elemento e ogni singola parte del modulo viene costruita in azienda: pavimentazione, telaio e pareti, soffitto. Vengono installati gli infissi e messi a norma tutti gli impianti.

  • Si trasporta e installa l’ufficio prefabbricato

Il trasporto è garantito in tutta la Sardegna.
In base alle dimensioni della struttura, i moduli possono essere trasportati già assemblati o divisi in moduli da assemblare e combinare.

La fase di installazione è veloce e quasi automatica, perché tutti gli incastri sono stati precedentemente provati.

Terminate le operazioni di collegamento degli impianti e collaudo, il nuovo ufficio prefabbricato è pronto all’utilizzo.

 

Tutti i materiali usati per la costruzione di strutture prefabbricate sono certificati CE.

Contattaci per avere una consulenza e tutte le informazioni utili al tuo progetto.

 

 

 

container navali nuovi

Container navali nuovi

Vendita Container 6 metri

 

Sono disponibili alla vendita container navali nuovi. Si tratta di container navali, produzione 2022, con una lunghezza di 6 metri.

I container marittimi sono utilizzati per il trasporto e lo stoccaggio di merci. Sono adatti sia al trasporto via mare, sia attraverso altri tipi di trasferimento merci.

I nuovi container navali, in acciaio cor-ten, sono disponibili alla vendita e al noleggio e sono appena stati posizionati nel piazzale della nostra azienda.

container navali nuovi

 

Questo genere di container sono ideali per le piccole aziende o le imprese che necessitano di un ulteriore spazio di archiviazione o di magazzino.

 

Caratteristiche dei container navali nuovi

I container navali sono costruiti in acciaio cor-ten, una lega speciale di acciaio.
L’acciaio cor-ten è molto resistente capace di rimanere inalterato anche nelle condizioni climatiche più estreme.
É inoltre in grado di sopportare tutte le sollecitazioni legate al trasporto marittimo.

L’acciaio cor-ten è una lega di acciaio a bassa lega con aggiunte di rame, fosforo, nichel e cromo. L’aggiunta di tali elementi conferisce a questo tipo speciale di acciaio una maggiore resistenza alla corrosione atmosferica rispetto all’acciaio al carbonio ordinario.

Con questo tipo di materiale si forma una patina protettiva sulla superficie esposta all’aria.
Tale patina rallenta il processo di corrosione e garantisce una maggiore durata e resistenza al container.

 

I vantaggi dei container navali nuovi

Avere a disposizione dei container navali nuovi offre diversi vantaggi se si devono trasportare o immagazzinare merci o beni.

L’acquisto di uno spazio di stoccaggio dato da un container, magari di dimensioni contenute come un 6 metri, ha un costo accessibile. Si tratta dunque di un acquisto conveniente.

Rispetto ad altre opzioni di stoccaggio, come il noleggio di magazzini o l’affitto di spazi di ricovero, i container navali sono decisamente più economici.

container navali nuovi

 

Grazie alla loro versatilità, possono essere utilizzati per molti scopi diversi.

 

Possibili usi dei container navali

I container navali in perfette condizioni, come i nostri nuovi di 6 metri, possono essere utilizzati per una molteplicità di scopi diversi, I più comuni sono:

  • trasporto,
  • stoccaggio,
  • archiviazione e
  • ricovero.

Ad esempio, possono essere utilizzati per il trasporto di merci di vario genere, come attrezzature industriali, materiali edili, mobili e merci generiche.

Inoltre, grazie alla loro resistenza alla corrosione e alle loro proprietà isolanti, possono essere utilizzati come magazzini.
Sono inoltre ottimi spazi utili per la conservazione di attrezzature e materiali in modo protetto dalle intemperie e sicuro a tenuta stagna e sigillata,

Infine, i container navali possono essere utilizzati come ricoveri temporanei per macchinari e apparecchiature.
Con qualche accorgimento posso diventare degli uffici, aree di lavoro temporanee o abitazioni prefabbricate.

 

cabine prefabbricate per ripetitori

Cabine prefabbricate per ripetitori

Le cabine prefabbricate per ripetitori sono edifici modulari utilizzate come strutture di supporto per ripetitori di telecomunicazioni e apparati elettronici.
Sono progettate per fornire una protezione sicura e affidabile per questi dispositivi, consentendo loro di funzionare in modo efficiente e continuo.

Potendo essere installate in ogni contesto e area geografica, anche la più impervia o inaccessibile. devono essere particolarmente resistenti agli agenti atmosferici. Isolante e inalterabili al gelo, la pioggia, il sole battente.

Sono generalmente progettate per essere rimanere inalterabile alle intemperie, al fuoco, al vento e alle vibrazioni, al sole e all’umidità. Possono inoltre essere dotate di isolamento termico e acustico per garantire il massimo comfort all’interno.

I materiali usati per la loro costruzione sono l’acciaio per la struttura portante, materiali plastici come il PVC, l’alluminio, la vetroresina.

Questa cabina è stata posizionata sul Monte Ortobene, a Nuoro. Il box prefabbricato per il ripetitore è stato inserito su un traliccio con struttura in acciaio.

 

cabine prefabbricate per ripetitori

 

 

Utilizzi delle cabine prefabbricate per ripetitori

I box modulari prefabbricati per ripetitori sono ampiamente utilizzate per ospitare ripetitori di telecomunicazioni, stazioni radio e televisive.

Sono installate per contenere gli apparati di controllo del traffico aereo e in generale tutti i sistemi di sicurezza e sorveglianza.

Caratteristiche delle cabine prefabbricate

Box modulari componibili

Le cabine possono essere costruite in diverse dimensioni e configurazioni per adattarsi alle esigenze specifiche del sito e dei dispositivi ospitati.

Installazione facilitata

Poiché si tratta di box che vengono costruiti nella nostra fabbrica, le cabine vengono trasportate e consegnate sul sito pronte per essere installate.
Vengono così ridotti notevolmente i tempi e i costi di costruzione.

Strutture mobili e amovibili

Tutte le strutture prefabbricate hanno il vantaggio di essere facilmente smontabili e posizionabili in un altro luogo.
Alcune cabine prefabbricate possono anche essere dotate di ruote o di un telaio di supporto per facilitarne il trasporto da un sito all’altro.

Sicurezza e robustezza

Le cabine per ripetitori possono essere dotate di sistemi di sicurezza avanzati, come serrature elettroniche, sensori di allarme e telecamere di sorveglianza.

Personalizzazione e coibentazione

Ogni singola parte, interna ed esterna delle cabine prefabbricate possono essere adattata all’utilizzo e personalizzata con accessori e componenti specifici.
É coibentabile in ogni sua parte: pareti, soffitto e basamento.

cabine prefabbricate per ripetitori

Questo piccolo container adibito a cabina per ripetitore è stato posizionato

in località Vallicciola, sul Monte Limbara.

 

É stato costruito sollevato dal terreno in caso di neve.

 

Manutenzione garantita

La nostra produzione di cabine prefabbricate è garantita negli anni e tutti gli interventi di manutenzione sono effettuati dai nostri tecnici specializzati.

Se stai cercando una cabina prefabbricata per ripetitori, puoi contattarci per una consulenza e un preventivo.
Possiamo garantirti la nostra esperienza come produttore e fornitore specializzato in questo tipo di cabine tecniche prefabbricate.
mense prefabbricate

Le Mense Prefabbricate

Le mense prefabbricate sono strutture modulari utilizzate per il servizio di preparazione e di distribuzione dei pasti.
La loro funzione è di accogliere tante persone, come nelle mense in muratura.

Rispetto a queste ultime, però, sono fabbricate e installate in tempi molto brevi.
I costi relativi alla loro costruzione sono inoltre molto più contenuti in confronto agli edifici in laterizio,

Le mense prefabbricate, anche di grandi dimensioni sono posizionabili ovunque, perché sono divise in moduli combinabili.
Benché la loro composizione sia duttile sono strutture robuste e sicure, con tutti i confort e le caratteriste delle mense tradizionali.

Le mense prefabbricate sono frequentate da più individui.
Sono infatti installate a supporto di ambienti scolastici, zone o campi militari, aree industriali, centri commerciali.

Sono la soluzione temporanea quando deve essere somministrato il cibo a popolazioni in stato di emergenza.

In pratica sono strutture spaziose, comode ed efficienti per provvedere alla ristorazione di un gran numero di utenti.

 

Le caratteristiche delle mense prefabbricate

La costruzione delle mense prefabbricate non avviene nel posto dove devono sorgere, ma viene realizzata completamente in fabbrica.

Con l’impiego di materiali di qualità le nostre squadre di operai specializzati saldano basamenti, innalzano paletti, pareti e tetti.
Aprono varchi per porte e finestre e installano infissi.

Seguendo minuziosamente le misure e le indicazioni del progetto danno vita e forma alla struttura prefabbricata.
Dispongono tramezzi interni,  fanno tracce e collegamenti per impianti elettrici, idrici e di condizionamento.

Integrano i servizi igienici, i vani di stoccaggio alimenti ed ogni altra area utile al funzionamento del servizio di ristoro e refezione.

In pratica la progettazione e la costruzione delle mense prefabbricate è molto flessibile.  La struttura può essere personalizzata in base alle effettive esigenze del committente.

Essendo composte da più moduli combinabili, gli edifici prefabbricati destinate a diventare mense possono avere qualsiasi dimensione.

 

mense prefabbricate

 

Possono davvero e agevolmente essere costruite con specifiche caratteristiche, in modo da adattarle all’ambiente, al clima e al contesto di cui faranno parte.

Ad esempio, è possibile progettare mense prefabbricate con pareti molto più spesse e isolanti rispetto alla pannellatura standard. Un’accortezza simile può essere utile se la mensa deve essere installata in località molto fredde.

Infatti per garantire un servizio continuo e affidabile anche in condizioni difficili, le mense prefabbricate sono progettate per resistere alle condizioni climatiche estreme e alle intemperie.

Queste strutture sono realizzate con materiali certificati: acciaio, alluminio, PVC, vetroresina.
In pratica tutti i materiali capaci di resistere a vento, pioggia, neve e sole e salsedine.

 

La disposizione interna delle mense prefabbricate

Oltre alla zona comune dedicata alla somministrazione e consumazione dei pasti, in una mensa sono di regola create aree di preparazione o di spacchettamento degli alimenti.

Sono inoltre progettate aree di servizio, con spazi di stoccaggio per i prodotti alimentari e le attrezzature.
Sono presenti le zone con i bagni per utenti e personale e uffici per la gestione amministrativa.

Completata la costruzione della struttura. viene divisa in parti, se di grandi dimensioni, e trasportata per essere installata nel luogo di destinazione.

In maniera rapida e precisa viene ri-assemblata per poter essere subito operativa.

Questo perché le mense prefabbricate entrano in funzione in tempi brevi, fornendo un servizio di ristorazione affidabile per i loro utenti.

Strutture prefabbricate, temporanee o permanenti?

Le mense prefabbricate sono strutture mobili, ma possono essere utilizzate per creare un ambiente stabilmente destinato alla ristorazione.

La loro natura di edifici flessibili, rapidamente smontabili e ricomponibili, le rende l’alternativa migliore quando occorre una soluzione temporanea.

Ciò può verificarsi perché può non essere possibile, utile o conveniente avere una struttura stabile adibita al servizio di somministrazione di cibo.

Può essere necessario allestire mense prefabbricate in occasione di eventi pubblici, per competizione sportive, nei cantieri edili.
O in tutte quelle situazioni di emergenza e necessità di alimentare con regolarità un gran numero di persone.

I vantaggi delle mense prefabbricate

É facile ricapitolare perché le mense prefabbricate siano, in molti casi. una soluzione da preferire ai manufatti tradizionali in laterizio.

  • I tempi di costruzione sono decisamente più brevi: la costruzione avviene in fabbrica, i tempi di installazione sul luogo sono, di conseguenza, ridotti.

 

  • Hanno costi di produzione più bassi: le strutture prefabbricate possono essere più economiche perché realizzate con produzioni ripetibili e senza cantiere. Molti materiali hanno prezzi inferiori e la costruzione in fabbrica riduce il costi della manodopera.

 

  • Garantiscono maggiore controllo della qualità:  tutta la produzione avviene in ambienti controllati, con materiali certificati,
    La nostra aziende offre per i suoi prodotti una garanzia decennale.

 

  • I prefabbricati hanno massima flessibilità: le mense prefabbricate sono personalizzabili in ogni loro parte. Sono adatte per il trasporto in modo da essere montate in qualsiasi luogo, anche nei luoghi più inaccessibili o per situazioni di emergenza.

 

  • Si prestano all’efficientamento energetico: attraverso l’utilizzo di pannelli solari e altre tecnologie sostenibili, le mense prefabbricate possono diventare autonome energeticamente.

 

La nostra azienda, Mura Prefabbricati, con una grande esperienza nella produzione su misura, garantisce un’elevata qualità e massima precisione dei suoi prodotti.

Contattaci per una consulenza gratuita.

Box prefabbricati con pannelli solari o fotovoltaici

I Box Prefabbricati diventano green

Strutture prefabbricate ecosostenibili

I Box prefabbricati con pannelli solari termici o fotovoltaici da posizionare sul tetto sono una valida alternativa green.
Permettono, inoltre, di rendere perfettamente autonoma qualsiasi struttura prefabbricata.

Una produzione indipendente di energia fa sì che un modulo prefabbricato, anche componibile, possa essere collocato ovunque.
Posizionato nei luoghi più impervi e difficilmente accessibili o in quelli che devono rimanere incontaminati e liberi da edifici permanenti.

L’ indiscussa sostenibilità di un prefabbricato rispetto ad un manufatto in muratura è perfettamente dimostrato.

É incontestabile lo scarso impatto per la natura e il territorio di un edificio modulare prefabbricato!

Sempre amovibile, il prefabbricato non ha bisogno di fondamenta e arriva in loco già assemblato, senza opere di cantieramento.

Oppure se le dimensione non ne permettono un trasporto agevole arriva suddiviso in sezioni.
Sul posto verranno ricomposte e combinate secondo le modalità già collaudate, in azienda, in sede di fabbricazione.

 

Box prefabbricati in Sardegna

L’utilizzo di strutture prefabbricate in Sardegna è oramai molto diffuso.

La costruzione modulare è più ecologica rispetto alle costruzione in muratura e non si sacrifica qualità, funzionalità e sicurezza.

Anche la normativa di settore del turismo della Regione Sardegna ne riconosce la validità edificativa e il rispetto del paesaggio .

Quando si tratti di creare strutture di supporto per tutte le attività e i servizi accessori dedicati al turismo l’opzione dei prefabbricati è chiaramente indicata.

É infatti ammesso, previa autorizzazione, il posizionamento sugli arenili e lungo le zone costiere di strutture prefabbricate  facilmente amovibili.

Negli anni si sono moltiplicati gli edifici prefabbricati che ospitano stabilimenti balneari, chioschi bar, ristoranti, uffici ricettivi, servizi noleggio.

Immancabili poi i bagni prefabbricati, le docce prefabbricate e i piccoli spogliatoi per palestre all’aperto, sempre più confortevoli ed accoglienti.

Produrre green energy
nei box prefabbricati con pannelli solari 

La migliore energia rinnovabile sfruttabile in Sardegna, per prefabbricati di dimensioni contenute, è sicuramente l’energia solare.

Con una struttura lineare e leggera, posizionabile in ogni direzione utile a catturare i raggi solari i box prefabbricati sono un ottimo vettore energetico ecosostenibile.

I loro tetti, facilmente progettabili con una leggera pendenza o anche in piano, sono un alloggiamento perfetto per fissare i pannelli.

I pannelli sandwich che costituiscono il tetto possono già essere predisposti per il fissaggio dei pannelli, sia solari che fotovoltaici.

Le inclinazioni migliori sono da 5° a 30° per il fissaggio orizzontale dei pannelli termici.
Per la posa verticale, quando possibile, è necessario adottare un’inclinazione di 10°.

Tali pendenze ridotte sono utili per evitare qualsiasi “effetto vela” che i venti che soffiano in Sardegna possono eventualmente creare.

 

box prefabbricati con pannelli solari o fotovoltaici

 

Vantaggi di essere energeticamente autonomi
dei box prefabbricati con pannelli solari 

L’energia del sole incamerata dagli impianti solari termici o fotovoltaici permette ai moduli prefabbricati di diventare indipendenti energeticamente.

L’energia prodotta può infatti risultare sufficiente o rilevante per soddisfare il fabbisogno del servizio o attività in uso nel box prefabbricato.

Ciò dipende ovviamente dal fatto che vi sia stata integrazione o sostituzione di tecnologie adatte alle fonti rinnovabili.

Si può ottenere sia acqua calda sanitaria o energia elettrica tanto di giorno quanto la notte, in base al sistema di pannello scelto.

Avviene comunque un risparmio sui consumi di tutti gli impianti integrati: idrici, elettrici, di riscaldamento, installati nel prefabbricato.

La riduzione delle spese dovuto all’efficientamento energetico è, nei numeri, molto superiore rispetto un sistema tradizionale.
Con l’utilizzo della fonti rinnovabili e conseguente produzione di energia pulita anche  l’ambiente ne trae grande giovamento,.

Cosa installare: pannelli solari termici o fotovoltaici?

La  scelta dei pannelli solari termici è utile se è necessario provvedere al riscaldamento dell’acqua sanitaria. Il pannello solare permette di sostituire lo scaldabagno oppure la caldaia.

Se occorre energia per il funzionamento di apparecchi elettrici e far funzionare gli elettrodomestici meglio optare per i pannelli solari fotovoltaici.
La loro funzione è infatti trasformare l’energia solare in elettricità.

 

Il servizio tecnico di Mura Prefabbricati é a disposizione dei clienti per lo studio di qualsiasi struttura prefabbricata

 

 

manutenzione dei moduli prefabbricati

Manutenzione dei Moduli Prefabbricati

Per mantenere un prefabbricato in buone condizioni e ridurre i costi di riparazione, è importante eseguire ispezioni e regolare manutenzione dei moduli prefabbricati.

Tali interventi sono importanti anche per i prodotti di Mura Prefabbricati, che costruisce le sue strutture con materiali di alta qualità e grande perizia.

La manutenzione degli edifici prefabbricati è una fase importante e imprescindibile per mantenere il box in condizioni ottimali.

Serve per ridurre i costi ingenti di riparazioni future ed eliminare i rischi per la sicurezza.
La manutenzione periodica garantisce inoltre che l’edificio funzioni alla massima efficienza e possa contribuire a mantenere bassi i costi energetici.

Un elenco di interventi di controllo per la buona tenuta degli edifici aiuta perciò a identificare eventuali problemi e prevenire danni futuri.

 

Fasi di ordinaria manutenzione dei moduli prefabbricati

Elenco di Controllo Essenziale

Esistono delle fasi standard per il mantenimento dei prefabbricati.

Mura Prefabbricati propone un elenco di “controllo della manutenzione”.

  1. Pulizia generale del modulo prefabbricato
  2. Ispezione della struttura
  3. Riparazioni parti corrose perimetrali
  4. Verniciatura delle parti rovinate
  5. Esame dell’impianto elettrico
  6. Controllo delle porte e finestre
  7. Manutenzione del tetto e della pavimentazione
  8. Revisione di tutti gli impianti presenti

La manutenzione regolare è importante per identificare eventuali problemi prima che peggiorino, ridurre i costi di intervento e mantenere sempre nuovo il prefabbricato.

Anche gli edifici di nuova costruzione richiedono manutenzione.
In questo caso sulla loro forma incidono i fattori ambientali come il vento, temperature estreme in inverno e in estate, l’umidità e la salsedine.

Una volta effettuati i controlli generali possono seguire interventi di manutenzioni ulteriori, legate alle specifiche condizioni verificate nel box.

 

La manutenzione dei moduli prefabbricati, nello specifico

Il tetto e le pareti

Per evitare problemi sul tetto è necessario un controllo periodico, due volte all’anno sicuramente per una pulizia profonda.

Ciò consente di individuare eventuali problemi. Se sono presenti perdite d’acqua si rischia di compromettere l’integrità strutturale di tutta la struttura e creare muffe.

Per verificare la presenza di perdite devono essere attentamente ispezionate pareti e soffitti, cercando macchie scure, bolle o eventuali crepe.

Bisogna vedere se ci sono parti del tetto che sembrano spugnose o morbide: tali caratteristiche indicano danni da umidità.

Inoltre, è importante pulire con regolarità le grondaie e gli scarichi del tetto per evitare accumuli d’acqua e danneggiamenti.

 

manutenzione dei moduli prefabbricati

 

Parti Meccaniche

Tutte le parti meccaniche del modulo prefabbricato devono essere sottoposte ad ispezione periodica: una manutenzione regolare le mantiene in buone condizioni.

Una prolungata incuria potrebbe far insorgere problemi per un corretto utilizza della struttura prefabbricata.

Per esempio un sistema di climatizzazione e riscaldamento che non funziona correttamente, può causare problemi in breve tempo.

Per evitare sorprese e rimanere senza riscaldamento in caso di guasto, è importante testare regolarmente le condizioni della tua unità almeno due volte l’anno.

É sufficiente effettuare controlli di avviamento e manutenzione preventiva.
I filtri devono essere sostituiti regolarmente e in aree industriali in cui l’aria è più pesante potrebbe essere necessario farlo molto più spesso.

Sono semplici accorgimenti che aiutano a tenere pulita l’unità meccanica, assicurando una buona qualità dell’aria.

Bisogna poi assicurarsi che il termostati siano regolato alla temperatura corretta e che funzioni in modo efficiente.

 

Pannelli elettrici

Il pannello elettrico deve essere esaminati con attenzione: non deve avere fili scoperti, doppie attaccature o incongruenze elettriche.

 Sistemi di riscaldamento dell’acqua calda

Se ad una veloce ispezione emergono spie luminose o odori di gas, l’intervento deve essere più accurato. Vanno inoltre controllate i livelli di temperatura dell’acqua se l’unità sembra avere problemi e se ci sono dubbi  sull’efficienza dell’unità di riscaldamento dell’acqua.

Manutenzione delle tubature

Anche una piccola perdita che passa inosservata può causare ingenti danni economici e tempi di riparazione lunghi. Effettuare ispezioni regolari del sistema idraulico permette di individuare eventuali perdite e mantenere sotto controllo le spese.

In caso di perdite

Non sempre è facile individuare le perdite, ma possono comunque causare problemi estesi e costosi se non vengono affrontate tempestivamente.

Bisognerebbe esaminare la propria proprietà almeno una volta l’anno per verificare la presenza di perdite, in particolare intorno ai sistemi idraulici e alle guarnizioni delle finestre.

Sanitari

I sanitari che vengono utilizzati frequentemente devono essere mantenuti e controllati per evitare guarnizioni rotte e perdite.

Prestare attenzione a rumori insoliti durante l’utilizzo del sistema idraulico, che potrebbero essere causati da perdite o problemi di pressione dell’acqua.

Pulire regolarmente i filtri del rubinetto per garantire una corretta circolazione dell’acqua.

Manutenzione elettrica

Gli apparecchi che non vengono manutenuti adeguatamente possono causare una riduzione dell’efficienza energetica e problemi di qualità della luce.

Parti elettriche

Si devono effettuare campionamenti casuali delle prese elettriche per verificare la presenza di perdite di energia o cattive connessioni.

Vanno verificata, regolarmente la presenza di lampadine bruciate e sostituirle con una potenza adeguata e si devono preferire lampadine a basso consumo energetico.

Bisogna assicurarsi che tutti i segnali di uscita e di emergenza siano funzionanti e correttamente illuminati.
Va verificato che siano chiaramente visibili in modo che le persone possano evacuare rapidamente in caso di emergenza.

Allarme antincendio

Va effettuato un controllo regolare sugli allarmi antincendio in modo da assicurarne il funzionamento e si deve sostituire le batterie quando necessario.

Manutenzione dei pavimenti

I pavimenti ben mantenuti sono fondamentali per la sicurezza e la durata nel tempo delle superfici di calpestio.

manutenzione dei moduli prefabbricati
I pavimenti devono essere ispezionati alla ricerca di strappi, in particolare nelle aree ad alto traffico come gli ingressi.
Un pavimento lesionato può rovinarsi ulteriormente nel tempo se non vengono portando a un rischio di inciampo.

Porte e finestre

Un semplice controllo agli infissi riduce molti fastidi: verificare che le porte e le finestre si aprano e si chiudano facilmente e che non vi siano perdite d’aria.[/column]

Mura Prefabbricati si occupa di tutte le fasi e gli interventi di  manutenzione e fornisce consigli e suggerimenti per un buon utilizzo del prefabbricato.

Assicura il supporto tecnico a tutti i suoi clienti per ogni problema relativo ai suoi prodotti.

 

prefabbricati per rifiuti

Box Pʀᴇꜰᴀʙʙʀɪᴄᴀᴛɪ ᴘᴇʀ ?ɪꜰɪᴜᴛɪ Sᴘᴇᴄɪᴀʟɪ

I box prefabbricati per stoccaggio Rifiuti speciali sono una delle migliori opzioni per la gestione dei rifiuti prodotti negli ospedali e nei laboratori.

Questi rifiuti, se conferiti e smaltiti male, rappresentano infatti un serio rischio per la salute umana e per l’ambiente.

Tra tale tipo di rifiuti si hanno aghi, campioni di sangue e tessuti, strumenti e presidi chirurgici usati.
Rientrano nella categoria di rifiuti speciali anche i farmaci scaduti e le sostanze chimiche utilizzate in laboratorio.

Per garantire la sicurezza di tutti è allora fondamentale che questi rifiuti debbano essere gestiti separatamente da quelli comuni.

Materiali idonei ai prefabbricati per rifiuti speciali 

I box prefabbricati per lo stoccaggio dei rifiuti speciali sono progettati appositamente per una raccolta sicura in modo da essere trattati in modo adeguato.

Per queste ragioni per la loro costruzione nella nostra azienda Mura Prefabbricati si utilizzano accorgimenti particolari.

In primo luogo vengono trattate le pareti per le quali utilizziamo una pannellatura perimetrale doppia.

Il pavimento viene fornito in vetroresina per garantire la massima protezione contro i pericoli potenziali dei rifiuti speciali.

I pavimenti in vetroresina sono un’ottimo materiale. che offre numerosi vantaggi per l’utilizzo in questi tipi di strutture.

La vetroresina, materiale resistente e duraturo

In primo luogo, i pavimenti in vetroresina sono resistenti all’acido e quindi adatti alla gestione di rifiuti che possono essere aggressivi e corrosivi.

La superficie liscia e uniforme del pavimento in vetroresina facilita in maniera notevole la pulizia e la sanificazione del box. Viene così garantita una maggiore igiene e sicurezza.

La vetroresina è anche un materiale leggero e resistente all’acqua: il che la rende ideale per i box prefabbricati che devono essere spostati o trasportati da un luogo all’altro.

La vetroresina è poi molto resistente ai danni causati da agenti atmosferici e chimici.
Tutti questi vantaggi assicurano una maggiore durata della struttura nel tempo della struttura di stoccaggio.

Funzionalità di un box prefabbricato per rifiuti

In virtù della loro natura prefabbricata, i box per i rifiuti speciali possono essere facilmente installati e smontati. Sono dunque un’opzione ideale per le emergenze o per la gestione temporanea dei rifiuti speciali.

Questi box possono anche essere utilizzati per una varietà di utilizzi.

Sono per esempio molto utili per la raccolta, ma anche per il trasporto sicuro dei rifiuti da un ospedale o da un laboratorio.
Possono essere i contenitori ideali per il successivo conferimento ad un impianto di smaltimento adeguato.

In pratica i prefabbricati, appositamente equipaggiati, sono utili per la sicurezza della salute umana e dell’ambiente. Rendono poi la gestione dei rifiuti speciali un processo semplice e sicuro.

Dove utilizzare i prefabbricati per Rifiuti speciali

I box prefabbricati per lo stoccaggio di rifiuti speciali sono strutture prefabbricate progettate per contenere e proteggere i rifiuti speciali.

Ciò durante la fase di raccolta, poi di stoccaggio prima della loro eliminazione.

La nostra produzione è rivolta alla realizzazione di prefabbricati da utilizzare all’interno e in particolare all’esterno degli ospedali e dei laboratori.

In tutti questi luoghi dove vengono raccolti i materiali potenzialmente contaminati la gestione dei rifiuti pericolosi deve essere particolarmente attenta.

Ogni passaggio del loro trattamento deve essere svolto secondo le norme di sicurezza e di gestione dei rifiuti sanitari e medici.

In base al loro utilizzo vengono dotati di sistemi di sicurezza. come porte di sicurezza, sistemi di allarme, sistemi di sorveglianza e videosorveglianza.

Possono essere muniti di sistemi di monitoraggio nella raccolta, tipologia di conferimento, in modo da garantire la salute degli operatori e la tutela dell’ambiente.

Per controllare la temperatura, il livello di umidità, la quantità di rifiuti all’interno del box e segnalare eventuali anomalie vengono inserita una strumentazione apposita.

La nostra azienda costruisce moduli prefabbricati adatti a tutti i rifiuti speciali pericolosi, come ad esempio batterie, sostanze chimiche, rifiuti tossici e rifiuti industriali.

Questi box presentano caratteristiche progettuali e di costruzione specifiche e possono essere personalizzati in ogni singolo elemento.

 

prefabbricati per rifiuti speciali

 

Ad esempio si possono scegliere dimensioni, materiali specifici, accessori, sistemi di scarico e raccolta dei rifiuti.

Realizziamo tutte le strutture in materiali resistenti e certificati, idonei a soddisfare le esigenze specifiche delle aziende o delle istituzioni che li richiedono.

Caratteristiche dei box prefabbricati per rifiuti speciali

I box prefabbricati per rifiuti speciali presentano diverse caratteristiche progettuali e di costruzione per garantirne la sicurezza e l’efficienza nell’utilizzo:

I box prefabbricati sono materiali in grado di resistere alle sollecitazioni meccaniche e chimiche dei rifiuti speciali.

Hanno un sistema di isolamento termico per evitare dispersioni di calore all’interno e all’esterno del container.

Sono dotati di un sistema di ventilazione in modo da assicurare una corretta aerazione all’interno del box e prevenire eventuali accumuli di gas.

I box prefabbricati per rifiuti speciali di nostra produzione sono certificati.
Sono cioè conformi alle norme di sicurezza e di gestione in base alla legislazione comunitaria, UNI EN ISO 9001 e 14001.

 

portinerie prefabbricate per ingresso ospedali

 PORTINERIE PREFABBRICATE

Strutture di sorveglianza ai varchi di accesso

Le portinerie prefabbricate sono strutture prefabbricate utilizzate come centri di controllo e smistamento agli ingressi.

Solitamente sono posizionati all’imbocco di grandi aree delimitate o di grandi strutture con utilizzo specifico.

Le portinerie sono presenti si varchi di ingresso  di strutture ospedaliere, edifici istituzionali, centri industriali e grandi cantieri.

I servizi svolti nelle portinerie hanno la funzioni di regolare e sorvegliare il flusso degli ingressi nei luoghi di grande transito o in aree riservate.

Sono progettate per accogliere il personale di vigilanza e tutte le apparecchiature utili alla sorveglianza video, alla registrazione e monitoraggio degli ingressi.

Di regola sono strutture con dimensioni contenute, funzionali ad una registrazione e allo smistamento provvisorio degli utenti.
Hanno funzione di snodo e monitoraggio del personale e degli ospiti che devono accedere all’area controllata.

 

portinerie prefabbricate

 

Le portinerie prefabbricate sono anche installate in grandi complessi residenziali, per il servizio di portierato e per curare la comunicazione con i residenti.

I vantaggi delle portinerie prefabbricate

Le strutture prefabbricate da adibire a portineria sono molto utili quando è utile creare spazi aggiuntivi e indipendenti da adibire al servizio di vigilanza.

Inoltre sono una soluzione di rapido realizzo: i tempi per la loro costruzione   vengono drasticamente ridotti perché l’intera produzione viene effettuata già nella nostra azienda.

La costruzione non comporta poi nessun impegno preventivo di sgombero e non necessita dell’apertura e dell’allestimento di un cantiere.

Il prefabbricato arriva infatti nella sede in cui deve essere collocato già assemblato.
Se la struttura è di grandi dimensioni, viene subito combinata e rimontata come già predisposto fabbrica.

Le portinerie prefabbricate hanno poi il grande vantaggio di  essere trasportate e montate in qualsiasi luogo.

Sono così adatte per essere installate anche in luoghi difficilmente raggiungibili.
Sono utilizzate anche per fronteggiare e regolare situazioni transitorie o di emergenza.

La scelta di una struttura prefabbricata ha anche vantaggi a livello economico poiché comporta spese di acquisto inferiori.

Portinerie prefabbricate, amovibili e sicure

I materiali utilizzati per la loro costruzione sono di altissima qualità perché devono fronteggiare situazioni meteo anche estreme. Dal caldo estivo al freddo invernale.

Per queste ragioni si utilizzano materiali coibentati e, se utile, doppie lastre di vetro. La manutenzione è agevolata limitata negli interventi.

Le caratteristiche di leggerezza e amovibilità permettono che possa essere sempre spostata e se l’utilizzo è limitato nel tempo può essere noleggiata.

Anche le portinerie possono essere efficienti ed indipendenti a livello energetico.
Possono essere progettate per essere più green se viene richiesta l’installazione aggiuntiva di pannelli solari e di qualsiasi altra tecnologia sostenibile.

 

caseificio prefabbricato

Caseificio prefabbricato in Sardegna

La produzione dei formaggi nei container

Quando servono nuovi ambienti o spazi aggiuntivi da destinare alla lavorazione del latte e alla produzione di formaggi si può pensare di installare un caseificio prefabbricato.

I moduli prefabbricati, con tempi di costruzione molto contenuti, possiedono tutte le caratteristiche necessarie per la produzione alimentare.

Rappresentare una soluzione nei casi in cui non si dispone di un locale idoneo per piccole lavorazioni casearie. Inoltre si vogliono evitare tutte le noie di aprire un cantiere e le lungaggini delle fasi di costruzioni in muratura.

Con pareti, soffitto e pavimentazione facilmente lavabili e disinfettabili presentano le migliori caratteristiche per accogliere un piccolo laboratorio artigianale.

I laboratori possono avere anche carattere industriale, con strutture di maggiori dimensioni. La modularità dei prefabbricati consente di costruire qualsiasi grandezza.

I moduli prefabbricati sono infatti facilmente abbinabili tra loro ed è agevole una suddivisione interna con scompartimenti e laboratori separati, secondo le esigenze produttive.

 

Mini caseificio prefabbricato

Un laboratorio pronto all’uso e posizionabile ovunque

Ecco un esempio di un’unità casearia costruita in brevissimo tempo e subito operativa.

Il mini caseificio è stato progettato e assemblato in azienda e poi installato nei terreni circostanti ad un agriturismo nella zona agro-pastorale di Nuoro.

 

caseificio prefabbricato, parete decorata

Splendidi disegni decorano e indicano esattamente che la struttura è dedicato alla produzione di formaggio sardi.
un laboratorio dove realizzare l’intero processo produttivo
Un semplice container prefabbricato, perfettamente personalizzabile in ogni sua parte, ha preso carattere della tradizione con queste pitture.
Questo mini caseificio è stato costruito per la ???????? ?????????? di Nuoro.
caseificio prefabbricato

Un mini caseificio dove realizzare l’intero processo produttivo

Il laboratorio accoglie un ambiente allestito per la lavorazione sul posto del latte prodotto in azienda e successiva trasformazione dei latticini.
Grande è la soddisfazione della nostra azienda quando possiamo progettare ambienti prefabbricati utili alle attività produttive tradizionali della nostra terra.
baracca da cantiere

Baracca da cantiere prefabbricata

La logistica di cantiere richiede spazi confortevoli

La baracca da cantiere è la regina dei “baraccamenti”,  inclusa nell’elenco degli apprestamenti che per legge (d. lgs. n. 81/2008) devono essere presenti in un cantiere.

In pratica il baraccamento è l’insieme di tutti gli ambienti che devono essere presenti per approntare una corretta logistica di cantiere.

Gli apprestamenti necessari alla logistica di un cantiere includono ambienti e attrezzature utili ai lavori.
Tra gli ambienti necessari si annoverano i bagni, gli uffici, gli spogliatoi, le mense, le garitte di sorveglianza.
Tra le attrezzature, tra gli altri, i ponteggi, trabattelli e i ponti su cavalletti.

Si tratta di opere necessarie ai fini della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori in un cantiere.

 La migliore soluzione per tutte gli edifici temporanei utili al buon funzionamento del cantiere sono senza dubbio le baracche da cantiere prefabbricate.

Si tratta infatti strutture che arrivano già pronte e montate in ogni parte, se di dimensioni più contenute o che necessitano di essere assemblate in loco, se di misure notevoli.

La quantità di strutture da posizionare a supporto dipende dalla grandezza del cantiere e dalla durata e importanza del lavoro da compiere.

Le funzioni di una baracca da cantiere

Le baracche da cantiere prefabbricate possono essere installati per avere:

  • uffici per la direzione lavori,
  • guardiole,
  • spogliatoi,
  • servizi igienici,
  • locali per lavarsi con lavabi e docce,
  • mense,
  • locali di ricovero e riposo,
  • dormitori,
  • infermerie.

baracca da cantiere prefabbricata

Noleggio baracca da cantiere prefabbricata

Quando l’utilizzo di una baracca da cantiere, di un container per lo stoccaggio dei materiali o per il ricovero di mezzi e attrezzi è limitato nel tempo la soluzione migliore è optare per il noleggio,

La nostra azienda fornisce, chiavi in mano, container nuovi o usati in perfette condizioni.
Il trasporto è assicurato in ogni parte della Sardegna e sono a nostro carico tutti gli interventi di manutenzione e recupero a fine noleggio.

Trattandosi di strutture modulari amovibili possono essere facilmente portate via nel momento in cui il cantiere ha termine.

Tutte le nostre baracche da cantiere prefabbricate hanno il vantaggio di poter essere spostate e se occorre smontate e rimontate più volte, trattando di strutture modulari.

baracca da cantiere -noleggio

Dimensioni baracca da cantiere

Le dimensioni di tutte le strutture prefabbricate utili per allestire correttamente un cantiere sono completamente personalizzabili.

Ogni baracca avrà misure e allestimenti interni diversi a seconda della destinazione alla quale è adibita.

cabine prefabbricate per ponte radio

Cabine prefabbricate per ponte radio

Le cabine prefabbricate per ponte radio sono strutture mobili, che vengono installate ovunque ci sia la necessità di gestire le comunicazioni radio in modo sicuro ed efficiente.

Tutte le strutture prefabbricate modulari che fungono da ponte radio sono costruiste e pre-assemblate in fabbrica.
Vengono infatti prodotte e una volta terminate, trasportate e collocate nella sede finale.

 

cabine prefabbricate per ponte radiocabine prefabbricate per ponte radio

 

La nostra azienda da anni si occupa della produzione di questo tipo specifico di cabine prefabbricate.
Possiamo costruire cabine di qualsiasi modello e tipologia.

La peculiarità delle cabine prefabbricate è esattamente la loro velocità di costruzione. Possono essere installate rapidamente, una volta trasportate sul posto, senza dover aprire cantieri e costruire una struttura permanente.

 

cabine prefabbricate per ponte radio

 

Questo rende le cabine modulari prefabbricate la soluzione migliore quando la struttura che funge da ponte radio deve essere rapidamente operativa.

 Caratteristiche delle cabine per ponte radio

Le cabine ponte radio di norma vengono installate in prossimità di stazioni costiere o in aeroporti.

Anche se si possono avere cabine ponte radio di diverse dimensioni, variabili a seconda delle specifiche esigenze dell’utente finale, solitamente hanno una dimensione minima di circa 2×2 metri.

 

 

cabine prefabbricate per ponte radio

 

I materiali utilizzati per la costruzione delle cabine ponte radio devono essere resistenti e durature. Per questo le strutture prefabbricate fatte di acciaio, pannelli sandwich coibentati, alluminio e PVC sono materiali ideali.

Proteggono a dovere tutte le apparecchiature e gli operatori del ponte radio dalle intemperie, dal rumore e dalle interferenze elettromagnetiche.

 

Come progettare le cabine per ponte radio

Inoltre, le cabine ponte radio possono essere dotate di finiture interne ed esterne personalizzate, come porte e finestre, isolamento acustico,  pavimentazione antiscivolo.

Possono essere equipaggiate da impianti di climatizzazione per garantire un ambiente di lavoro confortevole e sicuro per gli operatori del ponte radio.

 

cabine prefabbricate per ponte radio
Cabina ponte radio con estrattori d’aria per riscaldamento

Le cabine prefabbricate per il ponte radio dotate di tutti i sistemi e le attrezzature necessarie per la gestione delle comunicazioni radio.  Solitamente, queste cabine sono dotate di attrezzature specializzate come radio, radar, strumenti elettronica e computer per l’elaborazione dei dati.

 

canile prefabbricato

Canile Prefabbricato

Quando i tuoi cani vivono all’esterno un canile prefabbricato è la soluzione migliore per farli stare bene in uno spazio riparato e sicuro.

La nostra azienda produce da anni singole cucce prefabbricate per cani di qualsiasi misura e modello e spazi esterni più ampi, come i canili prefabbricati. Questi ultimi più adatti ad ospitare più animali, perché più grandi e suddivisibili in spazi separati per ogni cane.

Una casetta per animali, prefabbricata coibentata, è un’opzione molto consigliata per una molteplicità di fattori.

Una struttura coibentata fornisce il giusto confort in ogni periodo dell’anno.
Protegge dal freddo pungente, dall’umidità e dal sole rovente estivo, perché regola e isola la temperatura interna nel canile.

Una struttura prefabbricata può essere realizzata dai nostri operai, in azienda, nel giro di pochissimi giorni.
Se di dimensioni contenuta arriva sul posto già pronta e assemblata ed ovviamente può essere installata ovunque.

Se le condizioni di utilizzo nel posto scelto non sono ottimali può essere sempre spostata e collocata altrove.

Un canile prefabbricato è facile da pulire

Molti privati e allevatori cinofili scelgono i nostri canili prefabbricati per le caratteristiche dei materiali usati, resistenti alle intemperie e facilmente igienizzabili.

L’ossatura della struttura è in acciaio zincato, le pareti perimetrali sono in pannelli sandwich con spessore variabile a richiesta del cliente.
I pavimenti posso essere realizzati con i materiali utili per una facile pulizia delle celle o di tutto il canile.

 

canile prefabbricato

 

Tutti i nostri prefabbricati hanno una garanzia di 10 anni. Presentano marcatura CE e DOP in base alla normativa vigente, regolamento 305/11, UNI EN 1090-1 e norme ad esso collegate.

 

 

 

 

container spogliatoio

IL CONTAINER DIVENTA SPOGLIATOIO

Spogliatoi prefabbricati con servizi igienici e docce

I moduli prefabbricati offrono una straordinaria versatilità nella costruzione e nella creazione di strutture da destinare a  container spogliatoio.

Semplicemente assemblando più unità modulari si possono edificare container spogliatoi di dimensioni anche ragguardevoli.  Gli spogliatoi prefabbricati sono in grado di offrire tutti i confort di un tradizionale spogliatoio in muratura.

Gli interni possono essere progettati per creare spazi da allestire: aree comuni o camerini chiusi; armadietti personali, sedute e appendiabiti.

Parti separate del container spogliatoio possono invece essere riservate ad ospitare i servizi igienici, con sanitari, lavabi e docce.

Rispetto ad un manufatto in calcestruzzo un container spogliatoio presenta però tutta una serie di    VANTAGGI IN PIÚ.

 

La mobilità, il grande vantaggio di un container spogliatoio

Per essendo strutture molto stabili, i prefabbricati non hanno bisogno di fondamenta. Questo consente qualsiasi spostamento, sia in fase di prima installazione, sia successivamente . I container spogliatoi possono dunque essere trasportati ovunque.

In più possono essere ricollocati in un altro punto o luogo terminato l’uso per il quale erano stati installati. Anche durante il trasporto mantengono inalterati tutti i requisiti della struttura originaria.

Possono inoltre essere inseriti all’interno di strutture prefabbricate più grandi, come i capannoni industriali, per fornire aree dotate di servizi.

Gli ambienti prefabbricati sono coibentati e possono essere sempre inseriti impianti di climatizzazione.

Un chiaro esempio è quello illustrato nella foto principale e nelle due seguenti.
Il container spogliatoio raffigurato, composto da più moduli prefabbricati con una superficie, che misura 75 m², è stato installato all’interno di una struttura più grande ( sede di una società che si occupa della raccolta dei rifiuti).

container spogliatoio

container spogliatoio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

É stata così creata un’area apposita adibita a spogliatoio per il personale.
L’area comprende spazi aperti comuni e zone dotate di servizi igienici e docce.

La velocità di esecuzione di un container spogliatoio

Altro indiscusso vantaggio è che i tempi di costruzione per uno spogliatoio prefabbricato sono veramente ridotti.
Una volta scelte in azienda le dimensioni e le caratteriste interne, i tempi di realizzazione del progetto e consegna della struttura sono molto rapidi.

Se lo spogliatoio prefabbricato ha piccole dimensioni può essere consegnato già assemblato.

Nel caso di più moduli da combinare in loco sono necessarie le operazioni di collegamento da parte dei nostri tecnici.  I tempi di lavoro possono variare da un giorno fino a 3 giorni, in base alla complessità e alle dimensioni  della struttura.

Quando pensare al noleggio

Per ridurre maggiormente i tempi ed avere in pronta consegna un container prefabbricato si può sempre optare alla soluzione del noleggio.

Dietro il corrispettivo di un canone giornaliero, mensile, trimestrale o annuale da concordare con il servizio noleggio si può avere a disposizione subito uno spogliatoio container prefabbricato, pari al nuovo, pronto all’uso.

Tutte le operazioni di consegna del container e i servizi di assistenza e manutenzione sono a carico di Mura Prefabbricati.

La facilità di pulire un container spogliatoio

Ulteriore vantaggio concesso dall’utilizzo di un container spogliatoio è che le operazioni di pulizia possono essere semplificate.

Tutte le superfici all’interno delle strutture prodotte da Mura Prefabbricate sono durevoli e i materiali usati permettono una detersione facile per un elevato livello di igiene.

 

container spogliatoio - servizi igienici

 

Ogni dettaglio è pensato per garantire nel tempo un eccellente standard di sicurezza e salubrità della struttura prefabbricata.

Nello specifico tutti i bagni e gli spogliatoi di nostra produzione hanno il pavimento ricoperto da vetroresina e finito con gel coat antisdrucciolo.

Preferiamo infatti utilizzare lo stesso materiale utilizzato per la costruzione delle barche perché è un materiale plastico arricchito con fibre di vetro, con la caratteristica di essere immune alle muffe e ai batteri.

Risulta inoltre essere particolarmente resistente all’usura e agli agenti atmosferici.

Anche le pareti del container prefabbricato possono essere igienizzate con grande facilità.

Manutenzione struttura e impianti del container spogliatoio

Tutti gli spogliatoi prefabbricati sono resi più agevoli gli interventi di manutenzione, sia all’esterno che all’interno del container.
Vengono infatti risparmiate eventi opere di distruzioni di parti della struttura.

Le parti esterne sono facilmente raggiungibili e necessitano di pochi interventi nel tempo.
Forniamo, infatti, una garanzia di 10 anni per tutti i container prefabbricati prodotti dalla nostra azienda.

Gli scarichi possono essere comodamente ispezionati poiché sono collegati sotto il monoblocco e le uscite, realizzate con tubo di polipropilene con diametro 90 mm per i wc e 40 mm per docce, lavabi e bidet, sono situate a filo esterno del prefabbricato.

Dove utilizzare un container spogliatoio in Sardegna

Gli spogliatoi modulari prodotti dalla nostra azienda sono adatti per essere utilizzati da qualsiasi organizzazione e in qualsiasi settore.

Dal settore sportivo a quello del wellness. É soprattutto in ambito industriale e come spazio aggiuntivo per i servizi per le aziende che una struttura prefabbricata ha grande utilità.

Un ambiente riservato a spogliatoio offre notevoli benefici in termini di benessere e confort per il personale.
Certe volte avere a disposizione aree in cui potersi cambiare e lavare è assolutamente indispensabile per la particolarità del lavoro svolto.

Anche nei settori dell’istruzione, dell’assistenza sanitaria e della custodia è necessario dotarsi di aree da adibire a spogliatoio.

Il design di un container spogliatoio

Quando si pensa ad un prefabbricato lo si immagina grigio e spartano, quasi un enorme scatolone senza grazia.
In realtà anche gli spogliatoi prefabbricati possono risultare gradevoli esteticamente, perché personalizzabili.

Interventi di design potrebbero non essere indispensabili per container spogliatoio da collocare in un cantiere.
Invece molto si può intervenire sul lato estetico, sia internamente che esternamente per spogliatoi di piscine, palestre, aziende.

Ogni miglioria sul design dipende dalle esigenze del cliente.
Tutte le parti possono essere modificate e abbellite, dalla tinta delle pareti agli accessori da inserire, ad esempio, nei servizi igienici.

La nostra azienda è ben lieta di produrre container spogliatoio funzionali e belli.

[/column]

Un container spogliatoio è dunque una valida alternativa quando spazi, tempi e spese ingenti di realizzo non permettono la costruzione di edifici in muratura.
Gli ulteriori vantaggi ne rendono utile e consigliabile l’installazione in qualsiasi ambiente.

spogliatoi sportivi prefabbricati

Gli spogliatoi sportivi prefabbricati offrono spazi confortevoli da riservare agli atleti che frequentano campi da gioco, palestre e impianti sportivi.

SPOGLIATOI SPORTIVI PREFABBRICATI

Soluzioni ideali per campi da gioco e centri sportivi

I moduli prefabbricati sono utili per costruire, in tempi veramente rapidi, qualsiasi progetto di spogliatoio sportivo.

Sono realizzabili aree di piccole dimensioni o superfici decisamente ampie, sempre modellabili e adattabili alle richieste del cliente.

Abbinando più monoblocchi prefabbricati tra loro si possono produrre spogliatoi sportivi di qualsiasi grandezza.
Può essere creata
qualsiasi suddivisione interna e aggiunti gli optional necessari.

Per la creazione di strutture complesse si parte da un primo monoblocco, che combinato ed assemblato ad altri moduli crea la struttura finale.

Una volta innalzate le pareti laterali, per i tecnici della nostra azienda è agevole provvedere allo spostamento e disporre la intercambiabilità delle pareti interne.

Ogni singolo dettaglio dello spogliatoio può essere ideato con la massima flessibilità.
Si può dunque facilmente giocare sulla funzionalità degli ambienti e operare qualsiasi miglioria all’ estetica della struttura.

La scelta di un prefabbricato è inoltre un’ opzione economica.
Molto più pratica e conveniente è infatti l’installazione della struttura prefabbricata rispetto all’allestimento di un cantiere.

 

Gli spogliatoi prefabbricati offrono gli stessi vantaggi di sicurezza e confort di un fabbricato in muratura.

Con tempi di messa in opera e spese di manutenzione decisamente inferiori.

 

Spogliatoi sportivi prefabbricati per campi da calcio e padel

Con la ripresa di tutte le attività sportive e ricreative è ripartita la domanda di spogliatoi sportivi prefabbricati.

La nostra azienda, specializzata sulla produzione su misura si occupa da anni di produrre qualsiasi tipo di spogliatoio prefabbricato.

Molte le strutture già installate presso campi di calcio e calcetto, campi di padel e tennis, basket.

I nostri spogliatoi sportivi sono completi di impianto idrico, elettrico e di condizionamento.
Sono personalizzabili e consentono l’installazione integrata di servizi igienici e docce.

 

I servizi  degli spogliatoi sportivi prefabbricati

Le società sportive, senza un impegno ingente di spesa, attraverso il posizionamento di spogliatoi prefabbricati possono dotarsi di spazi aggiuntivi per i loro associati.

Gli spazi da adibire a spogliatoio possono accogliere zone comuni dove potersi cambiare o camerini singoli.

Possono poi essere aggiunte aree da riservare ai servizi igienici, anche con accesso speciale ai disabili.

I bagni possono essere pensati in batteria o distribuiti, singolarmente, in particolari zone della struttura.
Per esempio stanze bagno complete con wc, lavandino, bidet e doccia.

Si può scegliere in base ad un progetto già pronto o da realizzare attraverso i nostri progettisti.

All’interno può essere inserito qualsiasi elemento. Tutta le strutture prefabbricate sono coibentate.

Hanno dispositivi di climatizzazione, riscaldamento e rinnovo dell’aria.
Per la produzione di acqua calda si possono inserire scaldabagni, pannelli solari o qualsiasi altra soluzione.

Le caratteristiche tecniche degli spogliatoi prefabbricati

Tutti i moduli prefabbricati hanno una struttura portante costituita da profili tubolari d’acciaio zincato a caldo a sezione rettangolare.

Le pareti sono formate da pannelli sandwich portanti di spessore totale 40 mm.

Il sistema dell’impianto idrico sanitario è composto da tubazioni multistrato PVC-ALLUMINIO-PVC di colore bianco e sanitari di ceramica.

L’ingresso dell’acqua avviene attraverso un tubo di Ø 16 mm. Gli scarichi sono collegati sotto il monoblocco e le uscite per docce, lavabi e bidet sono situate a filo esterno del prefabbricato.

 

Noleggio spogliatoi sportivi prefabbricati 

L’uso di strutture prefabbricate da destinare a spogliatoi sportivi può avere una durata breve, magari solo temporanea o invece permanente.

Quando il tempo di utilizzo è limitato nel tempo o occorre una struttura subito pronta la soluzione migliore è il noleggio.

A fronte del corrispettivo di un canone di locazione, da concordare in azienda in base al tempo di utilizzo, si ha a disposizione, chiavi in mano, uno spazio spogliatoio.

La scelta del noleggio di spogliatoi sportivi prefabbricati è inoltre molto utile in occasione di manifestazioni ed eventi.

Se si hanno dei dubbi sulla reale funzionalità di uno spogliatoi prefabbricato, prima di imbarcarsi nell’acquisto della struttura, il noleggio può essere un ottimo banco di prova.

 

spogliatoi sportivi prefabbricati[/column]

Mura Prefabbricati produce, trasporta e installa in tutta la Sardegna qualsiasi tipologia di spogliatoio sportivo prefabbricato.

Puoi scegliere le dimensioni e il design,
come suddividere gli spazi interni,
quali servizi sanitari e optional inserire.

garitte prefabbricate

Le garitte prefabbricate sono una scelta decisamente funzionale quando occorre istituire un servizio di controllo e vigilanza.

??????? ?????????????

Box prefabbricati per postazioni di guardia e controllo

Strutture mobili in pronta consegna

 

Le garitte prefabbricate sono la soluzione più veloce quando occorre predisporre un servizio di guardia o di controllo.
Possono infatti essere posizionate in tempi ridotti ai varchi di ingresso: per posizionarle non servono tutte le lungaggini per la costruzione di opere in muratura.

I box prefabbricati da destinare ad essere postazioni di guardia sono piccole costruzioni prefabbricate. Vengono progettate e assemblate dal produttore e arrivano già pronte per essere installate nella posizione designata.

Essendo costruzioni mobili possono poi essere ricollocate in qualsiasi altro o altra località.

Come si presentano le garitte prefabbricate

Le nuove guardiole prefabbricate hanno una struttura moderna ed esteticamente gradevole. L’ossatura delle garitte prefabbricate è in acciaio zincato, perciò molto robusta.

Seppure di dimensioni ridotte le garitte prefabbricate sono strutture stabili e sicure.
Studiate per resistere a qualsiasi fattore ambientale ed anche a condizioni meteo avverse.

Offrono sempre il giusto riparo alla postazione di sentinella.

garitte prefabbricate porto olbia

Il pannelli laterali presentano la parte superiore formata da vetrate, con aperture di porte e finestre in base al servizio da svolgere.

Ogni minimo dettaglio, sia esterno che interno, può essere personalizzato ed adattato alla funzione e al lavoro da svolgere dagli addetti ai controlli.

Dove utilizzare le garitte prefabbricate

 

Le guardiole o garitte prefabbricate sono particolarmente richieste agli imbocchi delle aree portuali, delle zone industriali e dei parchi.

Sono strutture indispensabili negli ingressi di sedi istituzionali, nei passaggi di accesso ai presidi sanitari ed ospedalieri.

Sono progettate per proteggere ed ospitare nella maniera più sicura il personale che si occupa del servizio di sentinella o portineria.

Manutenzione delle garitte prefabbricate

 

I box prefabbricati adibiti a garitte sono progettati per durare nel tempo.

La nostra azienda, Mura Prefabbricati offre una garanzia del prodotto per 10 anni. I nostri tecnici garantiscono negli anni ogni genere di intervento ordinario.

Sempre esposte agli agenti atmosferici, anche per le garitte, possono occorrere interventi di natura straordinaria.

Un esempio è il recente restyling effettuate alle garitte al servizio di vigilanza ai varchi di ingresso del Porto Isola Bianca di Olbia.

Dopo 15 anni di fedele stazionamento,  per una settimana le vecchie garitte sono state sostituite da box prefabbricati provvisori.

Spostate in azienda sono state sottoposte ad un intervento di recupero e manutenzione corposi.

Sono arrivate così:

garitte prefabbricate

E sono ripartite per Olbia così:

garitte prefabbricate
Interventi effettuati
Logorate dall’usura del tempo, corrose dalla salsedine, dall’umidità e rovinate da vento, pioggia e raggi del sole le garitte prefabbricate erano un pochino sciupate. La struttura portante era comunque rimasta intatta.
I lavori di assistenza ai box prefabbricati hanno riguardato il rifacimento degli impianti elettrici e la loro messa a norma.
Si è provveduto alla sostituzione dei pannelli e di tutte le parti corrose dal tempo, dalla salsedine, dal vento e dal sole.
É stata rifatta la pavimentazione e per una maggiore resistenza futura si è optato per l’alluminio mandorlato.
L’intera struttura è stata poi riverniciata.

Puoi  inviarci una richiesta di preventivo al nostro indirizzo di posta elettronica:

info@muraprefabbricati.it

▪️
cabine prefabbricate di rilevamento

Cabine prefabbricate di rilevamento

La soluzione ideale per il monitoraggio ambientale

Le cabine prefabbricate di rilevamento sono delle strutture modulari prefabbricate utilizzate per il monitoraggio ambientale.
Al loro interno sono alloggiate tutte le apparecchiature elettroniche, i macchinari e i sensori necessari utili ai rilevamenti.

Questo tipo speciale di cabine sono solitamente costruite con i migliori materiali, scelti perché resistenti alle intemperie e alle condizioni ambientali avverse.

Le pareti di queste cabine sono isolate termicamente con doppi strati di pannellatura.
Spesso sono dotate sistemi di ventilazione e condizionamento dell’aria per garantire il controllo adeguato della temperatura interna.

 

cabine prefabbricate di rilevamento

 

 

Stazioni di rilevamento e monitoraggio ambientale

Il monitoraggio ambientale è una pratica importante per comprendere l’impatto dell’attività umana sull’ambiente e per proteggere la salute pubblica.

Le stazioni di rilevamento sono dispositivi utilizzati per raccogliere dati sulle condizioni ambientali.
Le indagini servono a misurare la temperatura, l’umidità, la pressione atmosferica, la velocità del vento, la qualità dell’aria e la quantità di precipitazioni.

Questi dati possono essere utilizzati per monitorare le condizioni ambientali in un’area specifica, per fare previsioni del tempo e per studiare il cambiamento climatico.

Le cabine prefabbricate di rilevamento rappresentano una soluzione ideale per il monitoraggio ambientale in aree remote o difficili da raggiungere.

Queste cabine possono infatti essere facilmente trasportate e assemblate in loco.
Vengono utilizzate per contenere un’ampia gamma di apparecchiature elettroniche e di sensori in base alle specifiche esigenze di monitoraggio.

Le cabine possono essere alimentate tramite reti elettriche o tramite altre fonti di energia.
Possono funzionare attraverso l’uso di fonti rinnovabili come i pannelli solari. In questo caso risultano essere una soluzione sostenibile e a basso impatto ambientale.

 

Dove si usano le cabine prefabbricate di rilevamento

Sono tanti i contesti nei quali vengono utilizzate le cabine prefabbricate di rilevamento.

In agricoltura vengono usate per monitorare le condizioni del suolo. In ambito industriale per monitorare le condizioni di lavoro dei dipendenti.
Esistono anche cabine di rilevamento cittadine, dotate di sensori specifici che monitorano la qualità dell’aria nelle aree urbane.

La nostra azienda ha da poco installato un gruppo di stazioni di rilevamento prefabbricate destinate all’effettuazione di indagini fisiche ed ambientali.

 

cabine prefabbricate di rilevamento

 

Le cabine prefabbricate sono state installate negli aspri territori della Barbagia, in provincia di Nuoro.

Le abbiamo prodotte per l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, che ha commissionato cabine coibentate in grado di resistere a qualsiasi agente atmosferico. 

 

Come progettare le cabine prefabbricate di rilevamento

Le esigenze legate al monitoraggio dettano quelle che dovranno essere le caratteristiche interne ed esterne delle cabine prefabbricate di rilevamento.

Come avviene per tutte le strutture prefabbricate anche questa tipologia di box può essere completamente personalizzabile.

La struttura esterna è solitamente molto semplice e squadrata, ma potrebbero essere utili finiture o tinte particolari per mimetizzarle nel contesto in cui devono essere inserite.

Possono essere dotate di sistemi di trasmissione dati in tempo reale. Ciò è indispensabile quando i ricercatori e i responsabili delle decisioni devono avere un quadro immediato e completo delle condizioni ambientali in un’area specifica.

Gli spazi interni possono essere suddivisi con la massima flessibilità.

Le cabine prefabbricate di rilevamento sono poi strutture mobili, che possono essere spostata in un altro sito se cambiano le necessità di indagine e rilevamento.

Rappresentano comunque una sede pratica, economica e sicura per la raccolta affidabile di dati ambientali e il loro monitoraggio ambientale.
La loro installazione può avvenire in tutte le aree e i contesti geografici.

 

 

 

 

 

noleggio prefabbricati

VANTAGGI DEL NOLEGGIO

NOLEGGIO BOX PREFABBRICATI

Mura Prefabbricati offre il servizio di noleggio box prefabbricati.
In pronta disponibilità e consegna puoi scegliere qualsiasi tipologia di struttura prefabbricata coibentata. Puoi abbinare moduli componibili in base alle tue esigenze e realizzare, anche se la prendi in affitto, la struttura che vuoi.

Il noleggio di un prefabbricato consente di acquisire una struttura e prenderne possesso in maniera immediata. Dietro il corrispettivo di un canone di affitto puoi scegliere ed avere subito il prefabbricato adatto alle tue esigenze.

1. Avere subito il prodotto chiavi in mano è sicuramente il primo e più grande vantaggio del noleggio.
Presso la nostra azienda, con sede a Porto Torres e distribuzione in tutta la Sardegna, si possono noleggiare strutture di tutte le dimensioni.

Oltre ai moduli coibentati dalle misure standard, effettuiamo il noleggio di box prefabbricati personalizzati.

Ulteriore condizione favorevole è che le strutture date a nolo sono tutte nuove o pari al nuovo, controllate e revisionate periodicamente a livello di impianti e certificate a norma CE.

2. Il secondo vantaggio è che noleggiare è una soluzione favorevole sul lato economico, poiché non è necessario investire  sul costo di acquisto del prefabbricato subito. E’ inoltre possibile il noleggio a riscatto della struttura.

Prendere a nolo è conveniente soprattutto a fini tributari, perché il servizio di noleggio è deducibile a fini fiscali.

Altri tre vantaggi sono che: trasporto, montaggio e assistenza sono, sempre, a nostro carico e impegno.

 

noleggio box prefabbricati

Proprio grazie a tutti questi elementi, alla nostra riconosciuta serietà, siamo sempre orgogliosi di garantire un servizio di alto livello e che soddisfa i nostri clienti al 100%.

NOLEGGIO MONOBLOCCHI PREFABBRICATI

Ampia scelta tra prodotti già dedicati al noleggio oppure personalizzazione in azienda della struttura richiesta a noleggio, senza ulteriori importi aggiuntivi.
Risparmio iniziale sul costo di acquisto e deducibilità delle spese di noleggio a fini fiscali.
Noleggio di strutture nuove, o pari al nuovo, con impianti controllati a norma di legge.

Cosa puoi noleggiare

noleggio box prefabbricati

Soluzioni di noleggio

Sono concordabili con il cliente soluzioni di noleggio a breve e lungo termine, noleggio operativo e con riscatto.

In pratica la nostra azienda noleggio per tempi brevissimi, noleggi a giornata, fino a noleggi a lungo termine. Il servizio noleggio si occupa di trovare la soluzione più comoda per il cliente.

I BENEFICI DI NOLEGGIARE CON MURA PREFABBRICATI

Consulenza e progettazione di box personalizzabili
Consegna rapida e installazione
Prezzi di noleggio vantaggiosi con la possibilità di noleggio con riscatto.

noleggio box prefabbricati

Diversi optional disponibili
NOLEGGIO BOX COIBENTATI

I nostri box prefabbricati sono perfettamente integrabili in tutti gli ambienti ed esteticamente curati.
La nostra flotta di box coibentati è stata pensata per soddisfare qualsiasi tipo di richiesta. muraprefabbricati.it/noleggio/

Mura Prefabbricati noleggia uffici box, sanitari, docce, spogliatoi e container e li consegna nelle migliori condizioni di pulizia e di manutenzione.

Noleggio box prefabbricati in Sardegna

Il servizio di noleggio di monoblocchi coibentati, container, servizi igienici e altre strutture, è attivo nelle province di Sassari, Nuoro, Oristano e Cagliari.

I monoblocchi, grazie alla loro natura modulare, possono essere agevolmente trasportati e assemblati in loco per  dare vita a strutture adatte per soluzioni temporanee, di lunga durata o permanenti-

Le nostre produzioni sono confortevoli e durature e garantiscono un notevole vantaggio sul fattore tempo/costo.

 

noleggio box prefabbricato

ASSISTENZA NOLEGGIO

Il rapporto che si instaura col cliente è costante e permane per tutta la durata del noleggio. Viene seguita ogni singola fase: scelta del container, trasporto, consegna dei moduli e montaggio nella località e posizione indicata.

Una volta preso possesso del modulo i nostri tecnici rimangono a completa disposizione per spiegazioni, suggerimenti o risoluzione di qualsiasi problematica.

Nel corso del contratto di noleggio si possono apportare migliorie, variazioni e modifiche alle strutture prese a noleggio. Con possibilità di espansione o ridimensionamento dei moduli prefabbricati componibili.[/column]

ricovero attrezzi prefabbricato

Per il ricovero di attrezzi e macchinari una scelta ottimale é l’installazione di un prefabbricato.

Ricovero attrezzi prefabbricato

I box prefabbricati  in acciaio zincato e pannelli coibentati destinati al ricovero attrezzi, al rimessaggio prodotti e merci, sono robusti e costruiti per resistere a maltempo e furti.

Offrono poi la grande utilità di poter essere posizionati in qualsiasi località e di poter essere sempre spostati in una nuova posizione.

Un deposito attrezzi prefabbricato può essere prodotto ed installato in 3 giorni: è dunque subito pronto all’utilizzo, permettendo di mantenere puliti e ordinati gli spazi esterni.

Come si presenta un ricovero attrezzi prefabbricato

1. Sicuro e robusto

Completo di tetto e basamento un capanno prefabbricato è progettato per essere a tenuta stagna, resistente all’umidità ed ogni genere di intemperie.

Sono infatti strutture ideali per i terreni agricoli e per zone montane. Il prefabbricato è poi una struttura sicura, costruito a regola d’arte e secondo le normative CEE. I materiali utilizzati sono coibentati e ignifughi. Di grande durata.

2. Di facile manutenzione

La spesa iniziale, un tantino superiore rispetto alle casette in legno o in semplice lamiera viene ampiamente ammortizzata negli anni e nell’uso. Gli interventi di manutenzione sono veramente ridotti e di lievissima entità.

Mura Prefabbricati garantisce infatti il prodotto e ne cura la funzionalità e la manutenzione negli anni.
Infatti tutti i prefabbricati di nostra produzione hanno una garanzia di 10 anni.

3. Di pronto utilizzo

Un prefabbricato da adibire a ricovero attrezzi o macchinari ha il vantaggio di essere prodotto ed installato in 3 giorni e dunque subito pronto all’utilizzo.

4. Trasportabile e posizionabile ovunque

Può essere posizionato in qualsiasi contesto, perché trasportabile. Se la logistica per l’installazione è proibitiva può anche essere smontato in azienda e assemblato sul posto.

Terminato l’utilizzo il prefabbricato, essendo amovibile, può essere sposato e collocato altrove.

5. Personalizzabile per dimensioni

Dimensioni e le caratteristiche della struttura possono essere scelte secondo le esigenze poiché la nostra azienda costruisce su misura.

ricovero attrezzi prefabbricato marrone

6. Adattabile ad ogni ambiente 

Un box in acciaio zincato con esterni personalizzati può integrarsi perfettamente a qualsiasi ambiente o paesaggio, riuscendo a mimetizzarsi con la natura.
A volte basta un colore, altre volte una finitura particolare, come il legno, le pareti rivestite di pietra o un canneto.

Autorizzazioni per ricovero attrezzi prefabbricato

Per posizionare un ricovero attrezzi prefabbricati occorrono particolari autorizzazioni edilizie?

casetta prefabbricata per ricovero attrezzi

In linea di massima per capanni attrezzi di piccole dimensioni, ad esempio per un box di 8 m² si ricade nell’area dell’edilizia libera secondo le disposizioni nazionali.
www.lavoripubblici.it/news/testo-unico-edilizia-2022-guida-normativa-interventi-titoli-27588

Infatti per manufatti che non superino di 25 metri cubi non è di regola prevista alcuna comunicazione preventiva da inviare all’ufficio tecnico comunale.
Tuttavia è opportuno informarsi presso il proprio comune sulla normativa vigente in loco.

Le disposizioni sono infatti differenti a seconda dell’indice di fabbricabilità. Tale indice è diverso per le aree edificabili e per i terreni agricoli e boschivi, dedicati all’agricoltura/allevamento o alla tutela del territorio.

Nelle zone E, territori rurali, la possibilità di costruire è ridotta.
Esiste infatti un rapporto, di 0,03 metri cubi a metro quadro, parametrato all’estensione del terreno e alla grandezza dell’edificio. Tale rapporto va rispettato anche se si tratta di una casetta prefabbricata per gli attrezzi.

Tuttavia viene considerata la destinazione d’uso delle strutture necessarie all’attività agricola e un ricovero attrezzi prefabbricato ricade in questa possibilità.

Ti aspettiamo nella nostra sede di via Pigafetta 2, nella zona industriale di Porto Torres.

Per maggiori informazioni chiamaci ai numeri
079 517090 e 345 6118825.

Puoi anche inviarci una richiesta di preventivo al nostro indirizzo di posta elettronica: info@muraprefabbricati.it

casette prefabbricate

Le casette prefabbricate

Le casette prefabbricate sono una soluzione pratica ed economica per chi desidera una comoda alternativa abitativa alle costruzioni in muratura.

Anche in Italia le abitazioni prefabbricate stanno sempre più conquistando uno spazio di vivo interesse.
La facilità di montaggio, la resistenza strutturale e il design personalizzabile rendono le casette prefabbricate molto attraenti e popolari.

Una delle caratteristiche principali delle casette prefabbricate è la loro leggerezza. Hanno infatti una struttura in acciaio zincato e pannelli sandwich coibentati 

Proprio grazie ai materiali di costruzione leggeri e smontabili, le casette prefabbricate possono essere facilmente trasportate e montate ovunque.

 

casette prefabbricate

 

Benché non abbiamo necessità di fondamenta particolari, sono comunque edifici solidi e sicuri.

I materiali delle casette prefabbricate

La struttura portante è in acciaio zincato, materiale che garantisce la massima resistenza strutturale e una lunga durata nel tempo.

Le pareti costituite da pannelli coibentati garantiscono l’isolamento termico e acustico. Ciò permette che la casetta sia mantenuta ad una temperatura adeguata durante tutto l’anno e isolata dai rumori esterni.

Un ulteriore isolamento termico può essere raggiunto con la scelta di infissi isolanti di qualità, in particolare in PVC e finestre con doppi vetri.

Puoi creare la casetta dei tuoi sogni

Tanto gli esterni che gli interni delle casette prefabbricate possono essere interamente personalizzabili.

Possiamo realizzare qualsiasi metratura, perché la nostra azienda è specializzata nella produzione su misura di moduli prefabbricati.

A seconda delle dimensioni le casette possono essere internamente suddivise in più vani: camere da letto, soggiorni, cucine, bagni e altre stanze.

casette prefabbricate

La costruzione di tramezzi interni non è infatti un problema ed ogni vano può essere equipaggiato con finestre, porte, e altri elementi a richiesta.

Gli impianti

Le casette prefabbricate possono essere dotate di tutti gli impianti necessari: gli impianti elettrici, idrici e di condizionamento dell’aria.

Il fatto che queste strutture prefabbricate siano dotate di tutti i confort, consente di utilizzarle come abitazioni permanenti. Le casette prefabbricate sono utilizzate non solo a fini abitativi ma come spazio di soggiorno e di lavoro.

 

Le autorizzazioni necessarie per le casette prefabbricate

Per quanto riguarda le autorizzazioni edilizie, l’installazione di una casetta prefabbricata dipende dalle dimensioni e dall’uso previsto della casetta.

In generale, per le piccole casette prefabbricate utilizzate come depositi o magazzini, potrebbe essere sufficiente una Comunicazione di Inizio Attività o una Dichiarazione di Inizio Attività.

Per le casette prefabbricate utilizzate come abitazioni permanenti, invece, potrebbe essere necessario un permesso di costruzione o una denuncia di inizio attività.

Le norme in materia edilizie variano a seconda della regione e del comune nel quale si vuole posizionare la struttura prefabbricata.
É quindi necessario verificare sempre le disposizioni vigenti nel comune competente prima di iniziare qualsiasi attività di costruzione e di installazione.

 

Chioschi prefabbricati per edicole

Chioschi prefabbricati per edicole

Le caratteristiche esterne

I chioschi prefabbricati per edicole sono delle costruzioni modulari e prefabbricate. Sono realizzate per ospitare la vendita di prodotti editoriali, come quotidiani, riviste e libri.

A volte sono rivendite di altri prodotti come sigarette, ricariche telefoniche, biglietti e abbonamenti.
Altre volte si possono acquistare prodotti alimentari: snack, dolciumi e bevande.

Molte edicole oggi si sono attrezzate per diventate anche centri di ritiro e spedizione di pacchi postali.
Spesso è possibile trovarvi servizi al cittadino.

I chioschi prefabbricati di nostra produzione sono realizzati in materiali resistenti: acciaio, alluminio, PVC, vetro.
A seconda delle esigenze del proprietario e dell’attività che deve essere svolta hanno forme diverse.

In osservanza dei regolamenti locali che ne regolamento l’installazione, possono avere metrature e caratteristiche prestabilite.

Possono essere progettati in modo semplice e lineare, oppure con un design più elaborato e creativo, per attirare l’attenzione dei passanti.

I chioschi prefabbricati per edicole sono delle strutture robuste e funzionali, personalizzabili nel design e adattabili al contesto nel quale vengono installati.

Le edicole prefabbricate possono infatti differenziarsi anche per rifiniture. I colori e la verniciatura esterna dipendono sia dal gusto del proprietario sia dai regolamenti comunali.

 

chioschi prefabbricati per edicole

Le dimensioni e spazi interni dei chioschi prefabbricati per edicole

In genere, i prefabbricati per edicole hanno una superficie che varia dai 5 ai 10 metri quadrati, ma le dimensioni possono essere personalizzate.

Negli spazi interni i chioschi per edicole sono dotati di scaffali per esporre riviste e libri in modo ordinato e visibile.
Hanno di norma un piano di lavoro per l’incasso e l’elaborazione degli ordini.

nonché un’illuminazione interna per illuminare i prodotti e consentire ai clienti di leggere i titoli.

I chioschi devono essere dotati di un impianto elettrico efficiente: un’illuminazione interna utile per lavorare e per rendere ben visibili illuminare i prodotti.

Le edicole possono essere ulteriormente equipaggiate con prese elettriche per alimentare computer o altre attrezzature necessarie per la gestione dell’attività.

Poiché sono strutture che operano all’aperto sono dotate di impianti di condizionamento caldo/ freddo.
Possono essere installati sistemi di ventilazione per assicurare una buona circolazione dell’aria all’interno della struttura.

I chioschi prefabbricati per edicole sono dotati di serrande e porte per proteggere i prodotti all’interno e prevenire i furti.

Costi dei chioschi prefabbricati per edicole

Il costo di un chiosco prefabbricato per edicola può variare notevolmente a seconda dei materiali utilizzati e del tipo di progetto richiesto.

In generale, i costi possono variare da alcune migliaia di euro a decine di migliaia di euro, in base alle dimensioni e alla complessità della struttura.

Se sei interessato all’acquisto di un chiosco prefabbricato per edicola, contattaci!

Siamo un’azienda specializzata nella produzione di queste strutture.

Basta una consulenza per avere un preventivo dettagliato.
Valuteremo le tue specifiche esigenze e le soluzioni migliori da attuare in relazione all’attività e alla posizione in cui vuoi installare il chiosco.

 

 

 

box per servizi nautici

Box per servizi nautici

Dotare le zone portuali e le zone costiere di box per servizi nautici è una precisa scelta delle amministrazioni comunali.
I moduli prefabbricati sono sedi ideali per ospitare tutte le attività e i servizi legati al turismo.

 

Strutture prefabbricate per il turismo in Sardegna

In ossequio alle disposizioni delle Regione le strutture prefabbricate, sempre amovibili, sono meno impattanti a livello ambientale.
Leggere, sicure, personalizzabili, possono avere tutte le caratteristiche degli edifici in muratura, senza modificare, in modo permanente il territorio.

I box prefabbricati sono una delle opzioni più gettonate per ospitare uffici, centri di servizi legati alla nautica, info point, biglietterie, centri  diving e windsurfing.

Grazie alla loro flessibilità e alla loro convenienza economica, i box prefabbricati offrono numerosi vantaggi per le attività turistiche che operano nel settore nautico.

I vantaggi di installare dei box per servizi nautici

I box prefabbricati sono strutture costruite interamente nella nostra sede a Porto Torres. Dopo una consulenza con il cliente, viene progettata la struttura e in tempi brevissimi vien costruita dai nostri tecnici. Ogni singolo dettaglio viene curato e realizzato nel nostro stabilimento.

Una volta terminato il box viene trasportato sul sito di destinazione per completare l’installazione finale.
Questo metodo di costruzione offre davvero vantaggi: velocità di costruzione e installazione, convenienza sulle spese di realizzazione e immediata operatività.

La nostra azienda opera da anni ormai nella produzione su misura di strutture prefabbricate dedicate al settore della nautica.

Abbiamo davvero costruito ogni tipologia di prefabbricato da impiegare nel settore turistico. Le nostre strutture sono presenti nei grandi porti, nei porticcioli turistici e lungo gli arenili sardi.

 

Quali attività ospitano i box per servizi nautici?

I box prefabbricati possono infatti essere utilizzati per ospitare tutte le attività legate alla nautica.

Solitamente tutti gli uffici dedicati al noleggio di imbarcazioni hanno sede nei box prefabbricati: uffici per il noleggio di piccole imbarcazioni, come barche a motore, gommoni. O affitto di yacht e altre imbarcazioni da diporto.

Questi uffici sono di regola attrezzati con spazi per la firma dei contratti di noleggio, la consegna delle chiavi e la restituzione delle imbarcazioni.

Sempre legati al noleggio costruiamo box che noleggiano attrezzature sportive. Molti chioschi prefabbricati come punti di noleggio per attrezzature sportive come kayak, paddleboard, surf e windsurf e attrezzature per lo snorkeling.

Questi punti di noleggio sono attrezzati con spazi di deposito per le attrezzature. Talvolta sono creati degli spogliatoi e docce prefabbricati per i clienti.

Anche molti centri di diving sono alloggiati presso strutture modulari prefabbricate. Idem molte scuole di vela in Sardegna hanno sede nelle strutture prefabbricate. I box sono infatti adatti per la custodia delle attrezzature e delle barche utilizzate per i corsi di vela.

Abbiamo inoltre prodotto strutture adibite a info point, a biglietterie per escursioni in barca. La struttura della foto è un esempio chiaro di box per servizi nautici.

 

bpx per servizi nautici

 

É installato nel porticciolo turistico di Santa Maria Navarrese, nel comune di Baunei. Si tratta di una struttura prefabbricata polivalente, con affitto gommoni e natanti, info point e biglietteria per le escursioni della splendida costa orientale sarda.

Una zona staccata ospita anche lo spazio dedicato al servizio diving.

 

box per servizi nautici

 

I moduli prefabbricati offrono un’ottima protezione contro il sole, la pioggia e il vento. Sono non solo confortevoli, ma utili per proteggere dagli agenti atmosferici che possono causare danni alle attrezzature e rendere scomodo l’ambiente di lavoro.

 

Box per servizi nautici e box ristoro per i turisti

I box prefabbricati possono anche essere utilizzati come chiosco di ristoro per i turisti e gli appassionati della nautica. Questi punti di ristoro sono attrezzati con cucine e aree di preparazione del cibo e zone verandate con tavoli e sedie per i clienti.

La maggior parte dei box per servizi igienici e chioschi bar o ristoranti sono strutture prefabbricate con servizi igienici integrati.

In virtù della loro struttura modulare, i box possono essere personalizzati e adattati alle esigenze specifiche di ogni attività.
Offrendo spazi funzionali e confortevoli per i clienti e gli operatori.

Queste aree sono dotate di tutti i comfort necessari, come riscaldamento, aria condizionata, illuminazione, prese elettriche e connessione internet.

La struttura dei box prefabbricati, benché leggera, flessibile e amovibile in fase di costruzione e installazione, è studiata per essere molto sicura.

Utilizziamo sono materiali certificati per le nostre costruzioni e le progettiamo e produciamo per esser solide e robuste una volta che sono installate.

La scelta di una struttura prefabbricata soddisfa le necessità di avere una struttura presto pronta e operativa. Sempre amovibile.

Eppure la tecnica di costruzione che utilizziamo le rende idonee a durare negli anni, in pianta permanente, se occorre, con facili interventi di manutenzione.

 

Se hai bisogno di una consulenza mirata non esitare a contattarci.
La nostra esperienza è di lunga data, tanto da proporci come esperti nel settore dei box prefabbricati. 

 

chiosco di fiori prefabbricato

Chiosco di fiori prefabbricato

Un chiosco di fiori prefabbricato è una struttura prefabbricata realizzata per essere adibita a spazio espositivo e punto vendita di fiori e piante.

Un box prefabbricato destinato a chiosco di fiori è una sede ideale per tutti i fiorai che vogliono avviare la loro attività di vendita di fiori e piante senza investire in un negozio fisso.

Una struttura prefabbricata, tanto se acquistata o presa a noleggio, offre un risparmio sulle spese di affitto, acquisto o ristrutturazioni del locali.

Tutti i chioschi prefabbricati prodotti da Mura Prefabbricati sono realizzati con materiali di grande qualità e molto resistenti.
Hanno una struttura portante in acciaio zincato e le pareti posso essere in vetro e pannelli sandwich coibentati.

Le strutture prefabbricate di nostra produzione hanno il vantaggio di essere prodotte interamente della nostra sede a Porto Torres.
A seguito delle richieste dei clienti viene avviata la fase di progettazione e costruzione del chiosco.

Terminata la struttura la trasportiamo in tutta la Sardegna già assemblati o, se la struttura è complessa, divisa in parti che verranno montata nel giro di poche ore.

 

Perché scegliere un chiosco di fiori prefabbricato

Una delle principali ragioni del successo dei chioschi prefabbricati per fiorai è proprio la loro amovibilità.

Possono essere smontati o spostati con grande facilità ed essere successivamente installati in una nuova posizione.

Una fioreria in un chiosco prefabbricato è così una scelta ottimale per le fiere, i mercati, anche itineranti e in occasione di eventi particolari.

Un chiosco di fiori prefabbricato è anche una sede perfetta da utilizzare come punto vendita permanente.

Un altro elemento vincente di un modulo prefabbricato è che può essere totalmente personalizzato. Sia in fase di costruzione, sia successivamente.
Un chiosco può essere progettato  al dettaglio, in modo da soddisfare qualsiasi preferenza o esigenza specifiche dei fiorai, sia in termini di design che di accessori.

Ad esempio, gli interni può essere dotato di scaffalature con ripiani, banchi di lavoro, cassetti e altri accessori per ospitare una vasta gamma di fiori e piante.

Luce e riscaldamento

Qualsiasi struttura prefabbricata può essere dotata di impianti elettrici, idraulici, di riscaldamento e ventilazione.
Tutti questi sistemi servono alla normale attività del fioraio, che deve garantire la giusta temperatura e illuminazione per la conservazione dei fiori.

Con l’avvento delle fonti rinnovabili un chiosco di fiori può anche diventare energeticamente indipendente, se collocato in spazi aperti e soleggiati.

Installare dei pannelli solari sul tetto o lungo le pareti di un box prefabbricato è infatti oggi una scelta molto intelligente, green e conveniente.

É poi un grande esempio di ecosostenibilità e coerenza per una rivendita di piante e fiori!

 

Dimensioni

Gli spazi dedicati ai chioschi prefabbricati per i fiorai possono essere realizzati in diverse dimensioni, a seconda delle esigenze della rivendita di fiori.

Una superficie minima indicativa è intorno ai 10 metri quadri, in modo da avere una superficie sufficientemente ampia per esporre una varietà di fiori e piante.

Un modulo prefabbricato può essere sempre modificato e ampliato, sia nelle dimensioni che nelle caratteristiche strutturali.

Dunque qualora lo spazio limitato all’interno del chiosco risulti insufficiente possiamo sempre intervenire per riadattare il chiosco.
Per  aumentare lo spazio espositivo o per ammodernare e rendere più bella la struttura.

 

 

 

cucce prefabbricate

Cucce Prefabbricate

 Per i nostri amici a 4 zampe solo ????? ????????????? ? ??????????

Per tutti coloro che amano i propri cani la semplice cuccia di Linus è troppo spartana, oggi i nostri amici a 4 zampe meritano il massimo: cucce prefabbricate, sicure e confortevoli!

La nostra azienda è specializzata nella costruzione su misura di strutture modulari prefabbricate di ogni tipologia, dalla più grande alla più piccole.

Progettiamo, tagliamo, montiamo, perfezioniamo ogni centimetro e ogni dettaglio dei box per rispettare le esigenze del cliente.

Da qualche anno la nostra produzione di box prefabbricati si è arricchita della produzione di casette per animali domestici.

All’inizio abbiamo provveduto ad accontentare le richieste dei nostri clienti: in molti conoscevano le qualità e la versatilità dei nostri prodotti.

Così è nata una produzione per casette di animali, mai in stock, sempre personalizzabili, per forma, dimensioni e poi per finiture e colori.

Le stesse caratteristiche dei materiali che usiamo, resistenti a tutti i fattori climatici, leggeri e comunque stabili, ci ha convinti e ispirati.
Il mercato ha poi incrementato la richiesta: ed ora possiamo dirci anche produttori di una linea specifica per casette per animali.

 

Come si costruiscono le cucce prefabbricate

La produzione di cucce prefabbricate segue le stesse modalità costruttive e gli stessi criteri usate per gli edifici più grandi.
L’esperienza ci ha insegnato che quello che funziona per noi è scelta intelligente anche per far star bene i nostri animali.

La struttura portante è sempre formata da profili tubolari d’acciaio zincato a caldo a sezione rettangolare.

Le pareti e il tetto sono realizzate con pannelli sandwich coibentati con uno spessore minimo di 40 mm. Tutto sempre impermeabilizzato.

Anche perché gli effetti del freddo pungente dell’inverno e la pioggia si fanno sentire anche nel rifugio del tuo cane.
Una cuccia prefabbricata coibentata ti permette di tenerlo al caldo e al riparo dall’umidità nei mesi freddi e protetto dal sole in estate.

 

cucce prefabbricate

 

Da noi puoi scegliere la cuccia che preferisci, per misura e modello.
Puoi progettare un modello con il tetto apribile dall’alto per poter ispezionare la cuccia in ogni momento e per facilitarti le operazioni di pulizia.

 

cucce prefabbricate

Oppure se sei un allevatore o un cinofilo appassionato ed hai uno spazio aperto da dedicare ai tuoi cani puoi scegliere una struttura più grande, come un canile prefabbricato.

chiosco pizzeria prefabbricato

Chiosco Pizzeria Prefabbricato

Con un modulo prefabbricato Mura Prefabbricati riesce a realizzare  un perfetto e funzionale chiosco pizzeria prefabbricato.

Per risolvere il problema logistico è sufficiente commissionarci una struttura prefabbricata e l’attività commerciale avrà la sede per essere avviata!

La produzione e la consegna viene effettuata in tempi brevissimi, rispettando tutte le necessità e le caratteristiche necessarie.

La versatilità dei nostri moduli è tale infatti da permette di realizzare qualsiasi soluzione su misura e in base alle specifiche della funzione che dell’edificio.

Il modulo prefabbricato delle immagini, è un chiaro esempio di struttura modulare semplice costruita per accogliere una pizzeria.

Situata in una zona protetta, come il Parco di Porto Conte, ad Alghero, svolge la sua attività di ristorazione senza impattare con l’ambiente circostante.

 

chiosco pizzeria prefabbricato

 

Vantaggi di un chiosco pizzeria prefabbricato

Il vantaggio maggiore di scegliere un chiosco prefabbricato è senz’altro avere una pizzeria chiavi in mano.

Con una struttura stabile, sicura e facilmente igienizzabile la scelta delle attrezzature interne diventa semplice e veloce.

Tutto l’insieme è poi facilmente ricollocabile, qualora mutassero le esigenze dell’attività.

L’involucro prefabbricato che ospita la pizzeria può essere minuziosamente progettato e curato nel design in ogni singolo aspetto.

I materiali della costruzione sono ecocompatibile e può essere reso autonomo a livello energetico ricorrendo alle fonti di energie rinnovabile.

Un box è completo di impianti elettrici, idrici e di condizionamento e perfettamente coibentato.

Una pizzeria prefabbricata soddisfa perciò tutte le norme igienico sanitarie richieste per lo svolgimento di un’attività alimentare.

Ovviamente va verificata la legislazione vigente, anche comunale, per determinare quali autorizzazioni e permessi sono necessari per installare un chiosco prefabbricato destinato a pizzeria.

Quali materiali usare

per la costruzione di un chiosco pizzeria prefabbricato

I materiali da utilizzare per la produzione di un chiosco prefabbricato per pizzeria devono essere resistenti, duraturi e facili da pulire.

Alla base di tutto il progetto, sempre convertibile i futuro, devono essere considerate e realizzate in modo le esigenze legate ad un’attività alimentare

L’acciaio, moto resistente e duraturo, è il materiale che Mura Prefabbricati utilizza per la struttura principale dei suoi prefabbricati.

Le pareti sono costituite da pannelli sandwich portanti di spessore totale 40 mm.  Hanno sui due lati aventi  lamiera zincata, micronervata e preverniciata a fuoco con vernici epossidiche.

Vetro, alluminio o PVC compongono la parte degli infissi: porte, finestre e portelloni.

Per la pavimentazione preferiamo usare la vetroresina, rifinita con un gel coat.
La vetroresina è infatti un materiale molto leggero. Estremamente resistente all’usura e all’umidità è facilmente igienizzabile ed immune alle muffe.

Quando scegliere un chiosco pizzeria prefabbricato

Un chiosco pizzeria prefabbricato è un’ottima idea costruttiva quando i vincoli paesaggistici non consentono la costruzione di edifici in muratura

L’installazione di strutture prefabbricate è indicate per i luoghi con spazio limitato o dove è necessario un rapido montaggio.

Un chiosco pizzeria prefabbricato è poi un jolly quando si vuole testare il successo o meno di una nuova attività produttiva in una certa località.

Comportando minori di costi di costruzione e gestione, anche perché può essere presa a noleggio, per un certo lasso di tempo, permette di ridurre il rischio di impresa.

In pochi metri quadrati si possono infatti inserire il forno, un’area di preparazione del cibo, un’area stoccaggio e il bagno.

Il servizio ai tavoli, qualora la pizzeria lavori prevalentemente nel periodo estivo, può essere disposto all’esterno, magari sotto una pensilina ombreggiante.

 

 

 

struttura prefabbricata per porto turistico

In riva al mare e in generale lungo le zone costiere l’installazione di una struttura prefabbricata offre la possibilità di creare servizi.
Gli stessi vantaggi sono offerti dall’utilizzo di una struttura prefabbricata per aree portuali.

Struttura prefabbricata per infrastrutture portuali 

Con 1.849 chilometri di fascia costiera, la Sardegna ha 1/4 delle coste di tutta Italia.

Il bel mare richiama da sempre frotte di vacanzieri e appassionati di nautica. Proprio il settore nautico e legato al ricovero dei natanti ha avuto, negli ultimi anni, uno sviluppo straordinario.

Oltre ai porti principali, merci e passeggeri, si possono contare lungo il litorale sardo anche un centinaio di porti turistici.

Ed esattamente intorno alle infrastrutture portuali, di grande, media, piccola dimensione ed anche di piccolissima, si sviluppano tutti una marea di servizi accessori collegati alla nautica e al diporto.

Grande è dunque la richiesta di strutture o basi logistiche che possano essere collocate presso le aree portuali, nei piccoli porti turistici e nei punti di ancoraggio.

Richiesta che la nostra azienda ha sempre soddisfatto negli anni. É proprio all’interno di un porto turistico inizia la storia lavorativa della nostra azienda.

Abbiamo prodotto qualsiasi genere di struttura prefabbricata per aree portuali. Dalle strutture per uffici, per sedi di associazioni nautiche, per deposito o stoccaggio attrezzature.

Negli anni ci siamo perfezionati con la costruzione di qualsiasi tipologia di modulo prefabbricato. Variabile per dimensione o destinazione.

Alla vendita si abbina anche il noleggio di struttura prefabbricata che possa fungere da base logistica per i servizi dei porti.

 

Caratteristiche dei moduli prefabbricati

Ogni modulo prefabbricato coibentato ha una struttura base in acciaio. Le pareti sono realizzata con pannelli sandwich. Gli infissi sono in PVC o in alluminio.

Di rapida costruzione perché già prefabbricato in azienda, il modulo può essere installato in qualsiasi posizione e spostato se cambiano le esigenze cambiano. Luogo ideale per area di lavoro o stoccaggio materiali.

Per la particolare collazione presso i porti preferiamo dotare i box di un pavimento in vetroresina, particolarmente resistente all’umidità.

Una particolare resistente agli agenti atmosferici è data da un rivestimento esterno con una speciale finitura al quarzo.

struttura prefabbricata per aree portuali

Luogo ideale per area di lavoro o stoccaggio materiali.

Può essere utilizzato per qualsiasi finalità: come area di lavoro per uffici, per deposito materiali, per sedi associative o servizi di controllo e smistamento merci o bagagli.

 

servizi igienici prefabbricati per campeggio esterno in finto legno

Bagni prefabbricati per campeggi

I blocchi modulari dei servizi igienici prefabbricati per campeggi forniscono gli stessi comfort di un normale bagno in muratura.

Presentano, per i gestori dei camping, il grande vantaggio di arrivare sul luogo di installazione completamente assemblati e pronti per un immediato utilizzo.

Sono ridotti i tempi di costruzione e interventi di manutenzione mirati, poiché è molto più facile intervenire su impianti e tubature.

Se la posizione scelta non è quella ideale o sopraggiungono nuove esigenze logistiche, i blocchi dei servizi igienici prefabbricati sono amovibili.

Possono dunque essere spostati in altro punto del camping o in una nuova località.

Grande attenzione è data anche all’estetica delle strutture che ospitano i bagni pei campeggi.

Importante è infatti che la struttura prefabbricata si armonizzi perfettamente con l’ambiente circostante e si integri con il paesaggio.

Nel rispetto e in sintonia con le linee e il design architettonico scelto per le strutture del camping vengono scelte finiture esterne particolari.

Molto richiesto è il rivestimento esterno in finto legno. Bello, di grande effetto e con buone prestazioni.
Presenta la stessa resa estetica del legno, ma ne riduce tutti gli inconvenienti.

Un rivestimento in finto legno è resistente agli agenti atmosferici e richiede scarsa mantenimento, può essere dipinto con qualsiasi colore. Non perde il suo aspetto originale, non si gonfia e non teme l’umidità.

Assicura una pulizia profonda della struttura senza incorrere in danni strutturali.

 

servizi igienici prefabbricati per campeggi

 

Caratteristiche dei servizi igienici prefabbricati

Sono strutture solide e robuste grazie ai materiali certificati con i quali sono costruiti: acciaio zincato per l’ossatura, pannelli sandwich portanti di spessore totale 40 mm per le pareti.

Costruzioni garantite per sicurezza,  perché provviste di impianti elettrici e idraulici eseguiti a norma di legge.

Il basamento, ad unico telo legno truciolare idrofugo è ricoperto da PVC, cushon floor, e per un utilizzo funzionale ha il pavimento ricoperto da vetroresina, finito con gel coat antisdrucciolo. 

La funzionalità e salubrità dei bagni prefabbricati è assicurata dalla cura dei dettagli. Gli asciugamani e gli asciugacapelli possono essere forniti o cablati per consentire il collegamento in loco.

 

Servizi igienici prefabbricati e docce

A seconda delle esigenze Mura Prefabbricati produce strutture con soli spazi dedicati ai wc e ai lavabi. A richiesta  bagni con wc e bidet. O anche servizi igienici e docce.

Possono essere prodotti anche i blocchi dedicati solo alle docce. Per una migliore erogazione e razionalizzazione delle risorse idriche le docce calde possono essere temporizzate.

Qualsiasi elemento che compone il bagno può essere personalizzato, così come richiesto dal camping Cala d’Ambra, a San Teodoro, per il quale abbiamo realizzato le strutture in foto.

interno servizi igienici prefabbricati per campeggio

I servizi igienici prefabbricati per campeggi sono strutture adattabili
a qualsiasi
contesto turistico-ricettivo.

Sono soluzioni ideali per qualsiasi area attrezzata, per stabilimenti balneari, per parchi acquatici e naturalistici e anche per manifestazioni sportive.

 

La nostra azienda, produttrice in Sardegna di qualsiasi tipologia di struttura prefabbricata, progetta qualsiasi servizio igienico prefabbricato.

Secondo le tue esigenze puoi personalizzare ogni singolo elemento: dimensioni, suddivisione degli spazi, dotazione sanitari e optional. Sempre con un occhio attento al design della struttura.

 

 

 

Bagno prefabbricato con doccia

Un bagno prefabbricato con doccia per esterno è quella comodità in più che ogni struttura ricettiva o sportiva deve ormai offrire alla sua clientela.

??????? ???????? prefabbricati con ????? 

Quando siamo fuori casa, anche se lo facciamo con discrezione, la prima cosa che controlliamo nella struttura che ci accoglie, è come sono i bagni.

Di ogni struttura turistica, che sia uno stabilimento balneare, un centro sportivo, una spiaggia pubblica con servizi o una manifestazione, dei servizi igienici e delle docce il cliente conserverà il ricordo.

Se l’ambiente o la struttura sono sprovviste di servizi igieni la soluzione ideale è pensare ad una aggiunta già predisposta: quella dei bagni modulari prefabbricati!

La nostra azienda, Mura Prefabbricati, produce servizi igienici prefabbricati, completamente assemblati e pronti per essere utilizzati.

 La nostra è una produzione diretta, che ci consente di offrire prezzi competitivi.

Concordiamo con il cliente la progettazione e i tempi di consegna.
Garantiamo il servizio di trasporto e montaggio, con relativa manutenzione.

Cosa offre un bagno prefabbricato con doccia 

I bagni prefabbricati arrivano in loco già montati e predisposti per essere collegati ai sistemi elettrici e idraulici, se esiste questa possibilità. I bagni possono prevedere lo scarico collegato alla rete fognaria del posto.

Tuttavia possono essere anche completamente autonomi, con vasca di raccolta e impianti elettrici ed idrici integrati, alimentati in forma indipendente.

Avendo una struttura amovibile possono essere installati dovunque, altrettanto facilmente possono essere rimossi terminata la necessità di utilizzazione.

Hanno necessità di pochi interventi di manutenzione e, quando occorre, la semplicità della struttura la rende facile ed agevole.

Oltre ad essere facilmente lavabili, sono resistenti agli agenti atmosferici ed esteticamente gradevoli.

Come personalizzare un bagno prefabbricato con doccia.

Il modello di bagno prefabbricato con doccia, in foto, è stato richiesto per essere installato lungo le spiagge del litorale comunale di San Teodoro. Altri committenti le useranno per alcuni centri sportivi.

É stato studiato in ogni dettaglio per offrire comfort, sicurezza e funzionalità.

bagno prefabbricato con doccia esterna

 

É dotato di bagni singoli, uomo, donna e con accessibilità ai disabili.

Le tre docce da esterno, a gettoniera, consentono un’ erogazione di acqua calda immediata e continua, temporizzata per evitare sprechi.

Il vantaggio di una produzione in Sardegna di servizi igienici modulari consente alla nostra azienda di soddisfare qualsiasi richiesta del cliente. muraprefabbricati.it/strutture/servizi-igienici-e-docce/

É possibile la realizzazione di  blocchi con più unità e una distribuzione specifica dei servizi igienici.
Possono essere create aree separate per i lavandini e aggiunto gli elementi bidet. Le docce possono essere sia interne che esterne.

In pratica, tutte le caratteristiche opzionali dei bagni prefabbricati possono essere personalizzati.

Si può scegliere il colore dei pannelli delle pareti, i modelli dei sanitari, il riscaldamento interno e l’illuminazione.
Possono essere aggiunti asciugacapelli elettrici, specchiere, dispenser ed altri accessori.

Può essere aggiunto qualsiasi elemento utile a far sentire gli ospiti a loro agio.

I prefabbricati possono comunque allestiti in modo da riflettere il marchio dell’attività, organizzazione o struttura ricettiva a cui fanno da supporto.

 

Principali caratteristiche tecniche di un bagno prefabbricato con doccia

La struttura di un bagno prefabbricato con doccia è simile a quella di un comune modulo prefabbricato, salvo alcuni accorgimenti specifici.

Per l’uso a cui è finalizzato è necessario che il modulo sia particolarmente resistente all’umidità e alle muffe.
pavimentazione in vetroresina/

Per risolvere questi problemi la pavimentazione, sia interna che esterna è in vetroresina.
Si tratta di un materiale atossico e resistente in fibra di vetro, rifinito in gelcoat antisdrucciolo.

Il gelcoat è una sostanza simile alla resina, pigmentata, che oltre a colorare le superficie ne protegge i vari strati. Il basamento è dunque a tenuta stagna, antigraffio e facile da pulire.

Le pareti sono costituite da pannelli sandwich portanti di spessore totale 40 mm, gli infissi sono in PVC o alluminio pre-verniciato.

bagno prefabbricato con doccia a gettoniera

 

L’impianto idrico-sanitario è formato da tubazioni multistrato PVC-ALLUMINIO-PVC. I sanitari sono in ceramica, salva diversa richiesta.

L’ingresso dell’acqua avviene attraverso un tubo di Ø 16 mm.

Gli scarichi sono collegati sotto il monoblocco e l’uscita, realizzata con tubo di polipropilene con diametro 90 mm per i wc e 40 mm per docce e lavabi sono situati a filo esterno del prefabbricato.

 

Dove può essere impiegato un bagno prefabbricato?

I bagni modulari prefabbricati, grazie alla loro versatilità, possono essere utilizzati per diverse attività:

  • per i servizi di una spiaggia pubblica attrezzata, nei campeggi, negli stabilimenti balneari;
  • nei parchi divertimento acquatici, negli impianti sportivi;
  • per eventi sportivi municipali e di grandi dimensioni, nelle aree di sosta, nei cantieri.

 

Le nostre strutture prefabbricate sono certificate CE e garantiscono il pieno rispetto di tutte le linee guida predisposte a livello locale e regionale.

Il team di tecnici di Mura Prefabbricati lavora sempre per fornirVi il migliore bagno prefabbricato modulare.
Progettiamo ogni struttura prefabbricata seguendo le vostre specifiche necessità e richieste.

 

 

chiosco prefabbricato per la spiaggia

Un modello di chiosco prefabbricato con forme lineari può diventare una struttura jolly da posizionare in spiaggia.

Chiosco prefabbricato per la spiaggia 

Una struttura semplice e squadrata, magari dipinto con colori neutri, è il tipo di chiosco prefabbricato ideale per essere installato in riva al mare.

Gli ambienti e i panorami scelti per installare i nostri chioschi prefabbricati sono talmente belli, che spesso la migliore soluzione è quella di una struttura dalle forme pulite.

Un chiosco prefabbricato troppo colorato o “chiassoso” potrebbe risultare fuori contesto nei bei litorali della Sardegna.

Chioschi semplici ma funzionali

Per la costruzioni dei chioschi da posizionare sul mare vengono utilizzati materiali ad alta resistenza agli agenti atmosferici.

Le pareti sono costituite da pannelli sandwich coibentati e la struttura portante è realizzata in acciaio zincato.

La pavimentazione deve essere solida e optiamo per la vetroresina. Questo materiale inalterabile e immune alle muffe è particolarmente resistente all’umidità. https://it.wikipedia.org/wiki/Vetroresina

Per una migliore resa estetica spesso il rivestimento esterno è in legno sintetico, con una garanzia di 15 anni.

Un chiosco prodotto nella nostra azienda ha dunque una notevole tenuta al deterioramento dovuto alla salsedine e all’umidità.

Questo modello con portelloni apribili verso l’alto, pur nella sua semplicità, è un chiosco funzionale per la fornitura di un qualsiasi attività e servizio.

Le finestre, una volta aperte, diventano sportelli e pensiline, utili per offrire ombra e protezione dal sole durante la stagione estiva.

 

Utilizzi ideali di un chiosco prefabbricato al mare

La semplicità delle forme rende un simile chiosco prefabbricato adatto a qualsiasi trasformazione.

Può diventare un bar prefabbricato, una gelateria, una pizzeria, un qualsiasi punto di ristoro. https://www.muraprefabbricati.it/strutture/chioschi-e-strutture-balneari/

 

Il design adattabile lo rende idoneo anche per una collocazione in riva al mare o nelle immediate vicinanze.

Un modello con tante aperture è un’ottima soluzione anche per biglietterie, uffici informazioni, noleggio natanti o qualsiasi altro tipo di servizio legato al turismo.

 

chiosco prefabbricato bianco per piscina con con portelloni

Chiosco prefabbricato personalizzabile e amovibile

La struttura di partenza può essere interamente modificata e personalizzata.
Gli interni del prefabbricato possono essere adattati ad accogliere qualsiasi attività.

Possono essere inseriti impianti elettrici, idraulici, di condizionamento e possono essere annessi servizi igienici.

La metratura può essere ampliata e possono essere aggiunti dettagli stilistici all’ esterno: verandine, pensiline, basamenti perimetrali.

Il chiosco può essere installato ovunque e successivamente trasferito a nuova destinazione.
Richiede inoltre rarissimi interventi di manutenzione.

Prodotto con materiali eco-compatibile può, nel corso della sua vita, essere utilizzato negli anni e con la finalità d’uso che si desidera.

 

Strutture di Mura Prefabbricati installati ad Alghero per il Rally Italia Sardegna

Prende il via domani l’appuntamento mondiale del Rally Italia Sardegna. E noi ci siamo!
La manifestazione è una delle tappe del Campionato Mondiale di Rally (rallyitaliasardegna.com/) e si terrà ad Alghero,

Dal 2 al 5 giugno la tappa del Rally Italia Sardegna

60 team in gara e 24 le nazioni rappresentate

Mura Prefabbricati ha fornito all’organizzazione ben 21 strutture prefabbricate

I tempi di consegna sono stati molto serrati per consegnare tutte le strutture prefabbricate che serviranno da base logistica per la macchina organizzativa del rally mondiale.

I prefabbricati, installati in prevalenza nella parte del porto di Alghero e dislocati in tutta l’area urbana, ospiteranno i team tecnici del rally.

Saranno la base per le emittenti radiotelevisive e sede delle diverse apparecchiature tecniche.

Altri box sono dedicati ad accogliere i team delle squadre automobilistiche partecipanti al Rally.

 

box prefabbricati grigi al porto di Alghero per Rally Italia Sardegna

 

Strutture prefabbricate a supporto dell’organizzazione del Rally Italia Sardegna

In base alle richieste dell’apparato organizzativo del Rally sono state consegnate strutture prefabbricate di diverse tipologie.

Monoblocchi con bagno da utilizzare come uffici direzionali per la zona di controllo alla partenza, bagni prefabbricati standard e per disabili, che sono stati collegati alla rete fognaria cittadina.

Box di dimensioni varie, in prevalenza m. 6 x 2,40, sono stati riservati al personale di supporto alla manifestazione (cronometristi, stewards, tecnici).

 

 

Porto di Alghero che ospita le strutture del Rally Italia Sardegna

Mura Prefabbricati e la passione per i Rally

Per la nostra azienda è motivo di grande orgoglio essere presenti in maniera così massiccia con i nostri moduli prefabbricati.

Il Rally Italia Sardegna, edizione 2022, è la tappa che si disputa per la diciottesima volta nella nostra isola.

Fa parte del Round Italiano del Campionato Mondiale FIA Rally (WRC).

Un evento sportivo di portata internazionale capace di rivestire una grande importanza anche per la promozione turistica del Nord Sardegna.

Il Rally è un appuntamento in grado di portare una grande mobilitazione nel campo automobilistico e un gran movimento di pubblico appassionato.

Le auto in gara percorreranno le strade dei territori di Nurra, Anglona e Gallura.

Da anni siamo presenti alle diverse edizioni della manifestazione con nostro supporto logistico da noleggiare muraprefabbricati.it/noleggio/ in Sardegna.

 

Sempre presenti alle manifestazione di sport internazionale

Con grande soddisfazione siamo stati presenti con i nostri box prefabbricati anche all’ Extreme E, serie internazionale off road dedicata ai Suv elettrici.

Per la tappa del ????? ??? ????????? ??????? ?, sempre organizzato dall’ACI, Automobil Club Italiano, abbiamo noleggiato parecchi monoblocchi prefabbricati.

L’evento sportivo si è svolto il 23 e 24 ottobre 2021 nella base del poligono di Teulada, nel Sud Sardegna.

 

struttura prefabbricata a noleggio per il Rally Italia Sardegna

Ufficio prefabbricato per autonoleggio, colore rosso, servizio Italy by car

Gli uffici prefabbricati per autonoleggio di nuova progettazione sono esteticamente molto gradevoli.
Non assomigliano più ai freddi e semplici container che si trovavano installati negli anni passati o solo qualche decennio fa.

Ufficio modulare prefabbricato per Servizio Autonoleggio in spazi aeroportuali

Oggi gli uffici prefabbricati sono tutti sorprendentemente colorati e dal design moderno ed accattivante.

Lo sono in particolare gli uffici prefabbricati per autonoleggio che si trovano negli aeroporti della Sardegna, soprattutto quelli di nuova installazione.

In quasi tutti gli scali isolani gli uffici prefabbricati adibiti ai servizi sono molto gradevoli alla vista, incuriosiscono e attirano l’attenzione dei clienti in virtù delle loro vivacità estetica.

Gli allestimenti scelti rendono immediatamente riconoscibile il servizio offerto, con il relativo marchio, i colori e tutti gli elementi grafici che identificano il brand.

Anche le Società di Gestione aeroportuali sono attente al lato estetico, oltreché qualitativo delle strutture mobili che vengono posizionate negli spazi aeroportuali.
Sempre più spesso le nuove installazione devono rispettare uno standard di qualità, anche visivo, che viene suggerito.

Box prefabbricati ad uso ufficio

La nostra azienda, specializzata in prefabbricati su misura e personalizzati, accoglie sempre con entusiasmo le direttive architettoniche ed estetiche indicate dai clienti.

Il nostro team é infatti particolarmente attratto dall’ innovazione e dall’esecuzione di progetti originali.

Ogni nuovo box prefabbricato con struttura speciale diventa così una sfida e uno stimolo per una produzione moderna e di elevata qualità.

Trasformare un container in un ufficio prefabbricato per autonoleggio

La base di partenza è sempre la costruzione di una scatola metallica: produzione di profili tubolari d’acciaio zincato a sezione rettangolare, basamento,  pareti formate da pannelli sandwich, tetto.

Eppure tutti i calcoli strutturali, necessari per  garantire solidità, sicurezza e robustezza alla struttura non sono gli unici parametri utili alla riuscita del progetto.

Ben si abbinano la cura del design, l’attenzione dei particolari per un prodotto finale innovativo e piacevole esteticamente.

ufficio prefabbricato per autonoleggio presso l'aeroporto di Olbia

Mura Prefabbricati riesce proprio ad esprimere il meglio della sua professionalità nella produzione su misura e personalizzata.

Una soluzione prefabbricata offre davvero la straordinaria possibilità di creare edifici in poco tempo, belli, estremamente adattabili e sempre funzionali alla destinazione finale.

Il tutto visto nella prospettiva economica, con costi di realizzo decisamente più contenuti rispetto ad una struttura in mattoni e cemento.

Tutti i nostri moderni prefabbricati sono prodotti secondo i più elevati standard comunitari e sono progettati nel rispetto delle normative vigenti in materia edilizia.

UFFICI PREFABBRICATI DESIGN

Gli uffici prefabbricati per aeroporti sono costituiti da blocchi modulabili e mobili.
La loro realizzazione, nel rispetto dei parametri strutturali, è orientata dal gusto del committente e dalle scelte di design desiderate.

Puoi progettare la grandezza della vetrina, puoi scegliere la disposizione interna dei vani, la metratura complessiva.
Scegli in libertà gli arredi di cui hai bisogno: banconi, scaffali, pannelli divisori, servizi igienici.

Gli uffici prefabbricati modulari vengono costruiti secondo un progetto che rispecchi le esigenze illustrate dal cliente.
Sono studiati in base al loro utilizzo e le peculiarità ambientali del luogo in cui l’ufficio deve essere installato.

Pianta, altezza, dimensioni, forma geometrica, tetto, infissi, impiantistica interna: ognuna di queste voci può essere configurata in maniera flessibile.

Come allestire un ufficio prefabbricato

Il nostro team di tecnici, supportati da un ingegnere e un architetto, disegna qualsiasi tipo di struttura e ne rende funzionali le parte interne.

Se offri un servizio di autonoleggio il tuo marchio può comparire sulle pareti della struttura prefabbricata.

Scegli i colori e le finiture esterne ed interne che preferisci, perché un prefabbricato é modellabile con le scelte estetiche ed artistiche che desideri.

Per la cura delle parti grafiche, collaboriamo con molte tipografie specializzate nel settore.

Una menzione di grande professionalità va sicuramente fatta ai nostri partner siciliani, la tipografiapistone.it/ .

Con il loro intervento sono stati completati e allestiti gli ultimi uffici prefabbricati per autonoleggi installati negli aeroporti di Alghero e Olbia.

allestimento uffici prefabbricato per Autonoleggio

La leggerezza della sua composizione e la straordinaria duttilità della struttura fanno dei box uffici prefabbricato lo spazio adatto a qualsiasi composizione grafico/decorativa.

Tutte le strutture prefabbricate, anche quelle speciali,  prodotte dalla nostra azienda sono dotate di certificazione UNI EN 1090.

Vengono garantire qualità e conformità a ????? ?? di tutti i componenti strutturali nella fase di produzione e successiva installazione dei moduli prefabbricati.
www.muraprefabbricati.it/produzione/

Cos’è un ufficio prefabbricato modulare?

Un prefabbricato modulare è una costruzione a blocchi realizzata su commissione del cliente.

É interamente prodotta e assemblata da operai qualificati nella sede della nostra azienda a Porto Torres.

Tutto il lavoro di composizione viene svolto in base ai disegni preparati da un tecnico.

Ogni singolo passaggio viene monitorato dal nostro staff.  Misure, posizione infissi, impianti, posa materiali.

La costruzione viene montata e collaudata in stabilimento per testarne la conformità, la sicurezza e la fabbricazione a regola d’arte.

Una volta completati, i moduli vengono smontati nelle misure ammesse al trasporto e consegnate in tutta la Sardegna.

Vengono poi montati insieme per creare la struttura complessiva dell’ufficio prefabbricato esattamente nel punto finale di collocazione.
Essendo una struttura mobile, in ogni momento potrà essere smantellata e trasferita.

La gran mole di lavoro utile per la realizzazione viene effettuato nella nostra sede.

Garantiamo  l’installazione in giornata e, a seconda delle dimensioni degli uffici da posizionare, spesso in poche ore.

Ciò in virtù del fatto che ogni singolo centimetro è stato preventivamente testato nella sua funzionalità.

Come nasce un ufficio prefabbricato?

In breve i passaggi iniziali di costruzione di un prefabbricato sono:Operaio che installa un ufficio prefabbricato

  • Ideazione progettuale del modulo;
  • Produzione dei singoli elementi costruttivi;
  • Assemblaggio in azienda;
  • Inserimento infissi, pavimentazione e impianti richiesti;

Una volta creata la struttura si passa alle fasi finali:

  • Abbellimento grafico e allestimenti;
  • Trasporto e consegna;
  • Installazione nella località di destinazione
  • Manutenzione periodica ed assistenza tecnica per l’uso del prefabbricato.

Quali sono i vantaggi di scegliere un ufficio prefabbricato per autonoleggio?

Rispetto ai prodotti tradizionali dell’industria delle costruzioni presentano i vantaggi di essere economicamente abbordabili, molto accoglienti e facilmente adattabili all’ambiente circostante.

I nuovi edifici modulari molto ecosostenibili, perché i materiali usati sono riutilizzabili.
Per gli impianti sono installati i migliori articoli tecnologici a risparmio energetico. Anche gli infissi sono di altissima qualità per evitare dispersioni termiche.

Gli uffici prefabbricati per il servizio di autonoleggio sono versatili, amovibili e convenienti.
Per queste motivazioni sono diventati un metodo di costruzione sempre più apprezzato e utilizzato.

container marittimi con gru

Prendere a noleggio container marittimi, nuovi o usati, è una delle migliori soluzioni per provvedere al trasporto o al deposito di merci, di beni di qualsiasi genere, di attrezzature e macchinari.

 

 Noleggio container marittimi usati in Sardegna

 Dove affittare un container navale 

Il noleggio di un container consente di avere uno spazio aggiuntivo, dietro un corrispettivo di un semplice canone, in tempi rapidissimi, senza impegni di cura e mantenimento e solo per il tempo desiderato.

L’affitto può infatti avere una durata variabile, sia a breve che a lungo termine.

Mura Prefabbricati, nella sua sede di Porto Torres, propone container marittimi in pronta consegna, con metrature diverse, noleggiabili e trasportabili in tutta la Sardegna.

Le misure dei container marittimi

I più comunemente noleggiati sono quelli in uso a livello mondiale, che rispettano le grandezze globalmente adottate a livello internazionale, che misurano 6, 8, 10 , 20, 40 piedi.

La lunghezza dei container è indicata in “piedi”, misura inglese che equivale a 0,3048 metri.

Per avere un’idea delle dimensioni, che, seppur standard, possono variare per modello, ad esempio modello Box e modello High Cube, si può dire che un 20 piedi è di norma lungo m. 6,10, largo m. 2,44 e alto 2, 59 metri.

La larghezza di un 10 piedi è sempre di 244 cm, con una lunghezza di circa 3 metri ( cm 299) per un’ altezza comune di 8 piedi e 6 pollici (259 cm).

Un container da 40 piedi ha una lunghezza esterna superiore ai 12 metri e una larghezza di m. 2,44 e un’ altezza di m. 2,59.

Le misure standard ed universalmente in uso, consentono la modularità e lo stoccaggio in serie dei container sulle navi per il loro trasporto.

container marittimi blu

Perché noleggiare un container?

Noleggiare un container è sicuramente più conveniente che procedere all’acquisto, perché si utilizza solo per la durata di tempo utile alla spedizione o allo stoccaggio.

Le strutture dei container sono a tenuta stagna, adatte per immagazzinare qualsiasi contenuto e sono sigillabili.

Se la necessità è quella di conservare dei beni a breve termine, con un termine di tempo magari inferiore ai 36 mesi, l’ affitto è sicuramente la scelta più consigliabile.

Al termine del noleggio e cessato l’utilizzo si restituisce il container senza mettere in conto alcuna spesa ulteriore di manutenzione, oltre al regolare canone d’affitto.

Con il noleggio di un container sono garantite facilità di trasporto e velocità nella consegna

La nostra azienda consegna i container esattamente nella località indicata, nel giorno e nell’ora concordata.

Terminato il noleggio il container viene portato via dal nostro personale.

 

Mura Prefabbricati: servizi del Noleggio Container Marittimi

I container sono disponibili da subito, con un servizio completo di noleggio, trasporto e successiva smobilitazione.

Gru in fase di sollevamento container navale verde

 

Si può affittare un container marittimo, riempirlo e lasciarlo in azienda con in uno spazio personale di occupazione.
In ogni momento il cliente può accedere per aggiungere merci o beni al container e svuotarlo, secondo le sue necessità.

Il container marittimo può inoltre essere caricato con la merce che si vuole, trasportato a destinazione, svuotato e riportato indietro.

 

Noleggio container marittimi, per quanto tempo?

Non esiste un periodo minimo di noleggio. Può essere effettuato anche un noleggio giornaliero.

Il costo del canone di locazione dipende ovviamente dalla lunghezza temporale del noleggio. Esistono formule a 30, 60, 90 giorni, fino a periodi lunghi di mesi o anni.

Mura Prefabbricati studia con il cliente le formule migliori per un affitto di container. muraprefabbricati.it/noleggio/

Di cosa sono fatti i container e qual é la loro “durata di vita”?

I container sono realizzati in acciaio Corten, speciale materiale anticorrosione formato una lega di acciaio e rame. La combinazione di questi due elementi li rende molto robusti, stabili e adatti ad essere manovrati senza danni al loro contenuto.

Tollerano molto bene le condizioni meteo anche estreme, come il vento, l’acqua, il sale marino e il sole battente. Le loro spesse pareti li rendono adatti ad utilizzo anche intenso.

I container di spedizione comune nascono per essere utilizzati principalmente per il trasporto marittimo per i primi 5-14 anni di vita.

Dopo di che, la nostra azienda, verificate le perfette condizioni, li mette a disposizione perché vengano adoperati per altri usi.

Oltre ai container navali noleggiamo anche container idonei a qualsiasi altro tipo di trasporto.

interno container per stoccaggio merci

Altri container marittimi messi a noleggio, tenuti con cura e revisionati con manutenzione periodica, non vengono più utilizzate per il trasporto marittimo e vengono affittati per essere adibiti a spazio magazzino.

 

Noleggio container marittimi, per quali utilizzi?

I container navali possono essere utilizzati per diverse destinazioni d’uso.

L’idea di un contenitore in metallo, solido e robusto nasce negli Stati Uniti, oltre sessant’anni fa, per risparmiare sui trasporti marittimi. www.lastampa.it/mare/2021/05/02/news/la-vera-storia-del-container-cosi-un-innovazione-ha-cambiato-il-mondo-1.40225037/

L’invenzione dello scatolone metallico ha negli anni rivoluzionato il mondo delle spedizioni via mare e la circolazione globale delle merci.

Oltre al trasporto ferroviario e su gomma, oggi i container in acciaio Corten sono impiegati per magazzini per lo stoccaggio, per uso cantiere, per ricovero impianti e macchinari.

I container sono depositi ideali per traslochi, per custodire effetti personali durante i lavori di ristrutturazione, per conservare allestimenti.

Essendo appropriati per soste provvisorie in spazi aperti, come cortili e piazzali, sono inoltre molto richiesti, in questo periodo, da privati e imprese durante le opere di ristrutturazione per il bonus 110%.

 

Di quale container di stoccaggio hai bisogno?

In base alle richieste legate all’uso, Mura Prefabbricati consiglia il container più adatto da noleggiare.
Facciamo qualche esempio.

Ti occorre più spazio per macchine e veicoli della tua azienda? Per esempio per un’azienda agricola?

Una buona soluzione è noleggiare un ex container marittimo di 20 piedi. La sua spessa struttura metallica é infatti impermeabile, solida e ignifuga.

Stai ristrutturando casa e hai bisogno di un posto sicuro e riparato per le tue cose e i tuoi mobili?

In questo caso i container di stoccaggio di 8 o 10 piedi sono perfetti. Si adattano a spazi ridotti e possono essere facilmente spostati da un luogo all’altro.

Ti serve un deposito per attrezzi per un cantiere edile e hai solo poco spazio per l’ installazione?

Per spazi ridotti come cortili, piccoli cantieri e nei centri urbani un container di 6 piedi è la soluzione ottimale.
Il suo peso leggero consente un agevole trasporto e un’installazione anche in spazi angusti.

 

Tutte le volte che hai bisogno di creare nuovi spazi con costi contenuti e per tempi determinati pensa al noleggio di container marittimi.

 

Mura Prefabbricati e il servizio di noleggio container marittimi

 

Da Mura Prefabbricati troverai container ad uso universale in ottime condizioni. I prezzi del noleggio sono vantaggiosi e il servizio adattato alle tue esigenze.

chiosco-bar-prefabbricato

Un modulo coibentato può diventare un bellissimo chiosco bar prefabbricato da posizionare in riva al mare. 

Scopri la produzione di chioschi prefabbricati per la spiaggia

Scegli il Noleggio di un chiosco bar prefabbricato usato 

Mura Prefabbricati produce, vende e noleggia qualsiasi tipo di chiosco prefabbricato.   

Tutti gli elementi del box, esterni ed interni sono personalizzabili e, con un allestimento di tuo gusto e in linea col tuo brand, può diventare unico, esteticamente molto gradevole ed adeguato alla sua funzione di ristoro.

Una struttura prefabbricata coibentata componibile offre tutti i vantaggi e le comodità di un tradizionale bar o chiosco costruito in mattoni.

Presenta inoltre i benefici di avere

  • un’installazione e una gestione semplificata; 
  • una costruzione robusta e durevole; 
  • una manutenzione con interventi poco onerosi.

Un chiosco bar prefabbricato ha inoltre la straordinaria prerogativa di poter essere montato in qualsiasi contesto ambientale.

Può  trovare collocazione su litorali sabbiosi, su fasce costiere rocciose, su pontili. In pratica in qualsiasi sito, anche in quello meno accessibile.

chiosco prefabbricato su pontile Chiosco bar litorale La Maddalena

È in particolare la sua amovibilità la caratteristica che lo rende insostituibile e giuridicamente adeguato per essere posizionato sulla fascia costiera demaniale.

Nelle “Direttive in materia di gestione del demanio marittimo” della Regione Sardegna è previsto infatti che il rilascio di concessione per l’esercizio di attività “con finalità turistico ricreative” sia effettuato con la costruzione di una struttura mobile. (https://www.regione.sardegna.it/j/v/2597?v=9&s=1&c=9542&c1=9542&n=10)

Quali caratteristiche deve avere un chiosco prefabbricato?

I chioschi bar prefabbricati e, in generale tutti i prefabbricati adibiti alla ristorazione, possiedono il requisito, richiesto dalla normativa regionale, di essere “opere ed impianti di facile rimozione”.

Secondo l’articolo 9 del Piano di utilizzazione del litorale, sul demanio marittimo e nel mare territoriale, possono essere posizionati solo chioschi, box e scivoli a mare.

Le direttive regionali richiedono strutture “con montaggio di parti elementari”, “a scheletro leggero di acciaio” e “con copertura smontabile”: esattamente le caratteristiche dei nostri moduli prefabbricati,

Le strutture che produciamo hanno inoltre, sempre seguendo i requisiti di legge, “fondazioni isolate o diffuse” capaci di poter “essere ricostruite altrove con semplice rimontaggio.

Una eventuale rimozione non comporta la loro distruzione totale o parziale”.

 

Come aprire un chiosco bar prefabbricato in spiaggia?

Per collocare un chiosco bar prefabbricato in spiaggia, bisogna innanzitutto ricordare che spiagge ed arenili appartengono al Demanio marittimo dello stato. Come beni demaniali non possono essere né venduti né affittati.

Dallo scorso anno, la gestione delle spiagge in Sardegna, é stata delegata alla Regione.
I Comuni non ha più facoltà decisionali, rispetto al passato, se non quella di dotarsi di un PUL.

Il PUL, Piano di Utilizzo del Litorale, per i comuni che lo hanno, è lo strumento attraverso il quale le Amministrazioni Comunali decidono le modalità di utilizzo dell’arenile.

Le amministrazioni comunali non dotate di PUL, per le aree da adibire per uso ludico, sportivo, riservate ai cani, non possono più essere rilasciate nuove concessioni. Possono essere modificate solo quelle esistenti.

Dunque per poter aprire un chiosco è necessario averne diritto, aggiudicandosi una concessione demaniale, attraverso un bando di gara, o un’autorizzazione temporanea.

Le domande per le concessioni Demaniali vanno quindi presentate alla Regione, Assessorato degli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica – Servizio Demanio e Patrimonio della zona di competenza, Settore Demanio.

La Regione Sardegna delega ai singoli comuni la redazione dei Piani di utilizzazione dei litorali per tutti gli esercizi di ristorazione e somministrazione di bevande e di cibi precotti.

Prima di poter avviare l’attività di Somministrazione di Alimenti e Bevande, occorre espletare tutti gli adempimenti burocratici presso INPS e INAIL, Agenzia Entrate, Camera di Commercio.

Per rispettare il requisito di strutture perfettamente a norma è sufficiente optare per i prodotti della nostra azienda.

 

Quanto costa un chiosco bar prefabbricato?

Il costo finale dipende dai costi fissi di costruzione della struttura: attraverso il team possiamo realizzare qualsiasi progetto, di qualsiasi misura e configurazione.

Si possono combinare più moduli per raggiungere dimensioni importanti.

Sul costo finale incidono infine i costi relativi ad eventuali impianti accessori e i costi di ulteriore personalizzazione per gli elementi aggiuntivi e decorativi.

Come personalizzare e rendere originale un chiosco bar prefabbricato?

In uno spazio prefabbricato ogni singolo centimetro può essere personalizzato.

chiosco bar prefabbricato sul mare, litorale isola de La Maddalena, Chiosco bar prefabbricato


Tutte le parti del chiosco prefabbricato e gli arredi possono essere realizzati secondo le linee di design che preferisci. 

Puoi configurare qualsiasi forma architettonica, dalla linea regolare o più articolata. Si possono utilizzare i materiali che meglio si sposano alla tua idea finale di chiosco.

Per i rivestimenti esterni sono molto richiesti i chioschi prefabbricati rivestiti in finto legno. Puoi così abbinare la bellezza dell’effetto legno e la comodità di una ridotta manutenzione.

Puoi scegliere la disposizione interna dei vani, delle porte e degli infissi. Possono essere progettare vetrate, portelloni, eventuali pensiline e piattaforme esterne.

Le pareti perimetrali, interne ed esterne possono essere rifinite o rivestite con qualsiasi materiale e colore.

Il tuo chiosco bar prefabbricato potrà inoltre essere decorato per rendere riconoscibile il brand.

 Quali sono i vantaggi di scegliere un chiosco prefabbricato? 

Amovibilità 

Le strutture prefabbricate possono essere trasportate in qualsiasi località, anche impervia. 

Rispettano i requisiti di legge previsti dalla normativa vigente in materia di demanio marittimo regionale. 

 

Basso costo iniziale

Usare una struttura prefabbricata per la tua attività turistica o stagionale è più conveniente che costruire una struttura da zero.  

Se non sei sicuro di investire subito nell’acquisto, puoi anche optare per la soluzione di noleggiare un chiosco bar prefabbricato usato. 

Scopri di più alla pagina  muraprefabbricati.it/noleggio/

 

Tempi di consegna veloci

La produzione di moduli prefabbricati richiede molto meno tempo rispetto alla costruzione di edifici in laterizio. 

Ciò significa maggiori risparmi sul costo del prodotto e ritorni più rapidi sull’investimento, con inizio immediato dell’esercizio dell’attività.

 

Personalizzazione estetica

Una struttura prefabbricata è un po’ come un grande contenitore, componibile e replicabile secondo la grandezza desiderata.  

Tanto gli esterni quanto gli interni sono un foglio bianco da poter disegnare con qualsiasi scelta estetica personale. 

Sicurezza e protezione

Tutti i moduli prefabbricati sono realizzati in acciaio zincato di alta qualità. Sono dunque estremamente robusti e durevoli, resistenti all’usura e a tutti gli agenti atmosferici. 

Per la protezione da furti e atti vandalici possono essere scelti porte ed infissi ad alta sicurezza.

Eco-compatibilità

Una struttura prefabbricata, costruita in acciaio, consente un riutilizzo dei materiali, che possono essere convertiti ad una nuova destinazione d’uso. 

Il recupero del materiale originario, limita gli sprechi e riduce la richiesta di altre risorse naturali. 

La scelta di installare stabilimenti balneari prefabbricati sui litorali rispetta l’ambiente non deturpa il paesaggio.

 

Strutture prefabbricate per attività turistiche e balneari in Sardegna

Stabilimenti balneari prefabbricati con cabine mare e spogliatoi con docce

I moduli prefabbricati sono una soluzione intelligente e funzionale per la creazione di superfici da adibire alle attività turistiche.

In Sardegna la richiesta di strutture prefabbricate amovibili in acciaio zincato è in rapida e progressiva crescita e le motivazioni di tanto successo sono evidenti.

Si tratta di avere a disposizione, per il tuo servizio con il pubblico di:

  • costruzioni versatili
  • di celere realizzazione e di pronto utilizzo
  • del tutto personalizzabili
  • sicure dal punto di vista costruttivo
  • resistenti agli agenti atmosferici
  • capaci di adattarsi a qualsiasi destinazione d’uso.

Tutte le strutture prefabbricate prodotte da Mura Prefabbricati sono certificate a marchio CE.

La nostra azienda garantisce il prodotto per 10 anni e ne cura nel tempo la manutenzione.

Progetta subito una struttura prefabbricata per la tua attività turistica e balneare

La flessibilità del montaggio/smontaggio e la modularità compositiva rendono i prefabbricati una straordinaria scelta logistica per essere sede di stabilimenti balneari, servizi igienici esterni con docce e strutture turistiche in genere.

Per le caratteristiche dei materiali utilizzati, ad alta resistenza a tutti gli agenti atmosferici, i monoblocchi prefabbricati sono particolarmente idonei per la creazione di stabilimenti balneari ed essere collocati presso arenili, parcheggi di accesso alle spiagge, campeggi e aree turistiche. 

Le strutture prefabbricate sono inoltre spazi ideali per essere adibiti a qualsiasi attività ricettiva legata alla balneazione: sono ottimi ricoveri per tutte le attrezzature sportive relative agli sport acquatici e per i servizi riguardanti il noleggio di piccoli natanti.

Perché i moduli prefabbricati sono convenienti per le attività legate al turismo?

L’acquisto o il noleggio di un prefabbricato consente un notevole risparmio sull’investimento.
Se stai aprendo un’attività turistica o commerciale potresti voler economizzare sull’anticipo del capitale necessario per l’acquisto e l’affitto di un’area da destinare all’attività.

Una struttura balneare prefabbricata ha un costo inferiore sia che venga acquistato o noleggiato.
Scegliere una struttura permanente in cemento potrebbe essere particolarmente onerosa, con il rischio di tempi lunghi nella consegna.

Se impieghi molto denaro e la tua attività non decolla nel posto o località scelta, può diventare complicato e gravoso spostare la tua attività in una nuova posizione.

I  moduli prefabbricati hanno una struttura che può agevolmente essere mobile.

Ha tempi di consegna più celeri e, soprattutto, ti concede la libertà di spostare l’attività dove vuoi, quando vuoi, per sfruttare eventuali tendenze di mercato stagionali e gli appuntamenti calendarizzati.
La tua attività offrirà tutti i confort, nel pieno rispetto dell’ambiente circostante.

Come progettare stabilimenti balneari prefabbricati per l’attività turistica?

Consulta il team di tecnici di Mura Prefabbricati per personalizzare ed allestire la tua attività turistica, balneare e commerciale. 

Definisci un progetto e delinea le caratteristiche funzionali ed estetiche del modulo prefabbricato.

SCEGLI

  • gli infissi e la posizione di porta di ingresso, finestre, vetrate, sportelli, serrande, portelloni e tapparelle
  • la posizione dei collegamenti elettrici, della ventilazione, riscaldamento e degli altri servizi relativi all’impianto elettrico e le soluzioni migliori per nascondere i cavi
  • le linee idrauliche dell’impianto idraulico necessario per l’attività, che potrebbe ospitare servizi igienici, saune o cucine
  • un rivestimento adeguato per la pavimento della struttura, a seconda della destinazione d’uso finale e del luogo in cui verranno installati i moduli coibentati prefabbricati che compongono l’attività
  • le finiture delle pareti esterne, il colore delle pareti in base ai colori e alle sfumature del tuo marchio
  • la tipologia e le pendenze del tetto; le caratteristiche di design che vuoi per la tua attività.

Dove installare gli stabilimenti balneari prefabbricati?

Puoi sistemare i servizi del tuo stabilimento balneare prefabbricato in qualsiasi posizione, anche la più strategica. 

Puoi farlo in maniera sia permanente che temporanea. 

installazione stabilimento balneare prefabbricato

La nostra azienda sarà sempre disponibile: nella fase di vendita o noleggio, nella fase di installazione e successiva manutenzione

Anche qualora le strutture dovessero essere trasferite o smantellate.

Puoi realizzare cabine mare, servizi igienici e docce esterne, locali tecnici per piscine per fornire i tuoi servizi e sfruttare intensamente la stagione turistica. 

Offrirai al tuo pubblico uno spazio adeguato, garantendo la massima sicurezza.

Quanto costa una struttura prefabbricata per stabilimento balneare?

La realizzazione di un modulo prefabbricato coibentato coinvolge due importi separati che determinano la spesa finale.

  • Il costo dell’unità

Il prezzo della struttura prefabbricata dipende dalla grandezza e dagli impianti richiesti: elettrici, idraulici, di condizionamento. I box, come moduli abbinabili e componibili, possono raggiungere anche metrature ragguardevoli.

  • Il costo di personalizzazione

Tutti i costi ulteriori necessari per la personalizzazione interna ed esterna del modulo prefabbricato, come finiture e allestimenti speciali. Ogni singolo dettaglio è deciso in accordo con il cliente.[/column]

Con Mura Prefabbricati, produttore in Sardegna di moduli prefabbricati coibentati, puoi ottenere esattamente il risultato finale che ti occorre.

Un modulo coibentato, completo di infissi, ha un costo medio di € 3600 per mq 10. Poiché le variabili del costo finale sono tante, per avere informazioni dettagliate ti invitiamo a contattare i nostri tecnici e il nostro ufficio commerciale. muraprefabbricati.it/contatti/

Mura Prefabbricati S.r.l. · P.IVA: 01961630900